LETIZIA FUOCHI CANTA E RACCONTA CHAVELA VARGAS. martedì 15 ottobre . FIRENZE . Teatro Puccini - H/earthbeat Festival . ore 19 Letizia Fuochi torna martedì 15 ottobre con le canzoni e la storia di Chavela Vargas al Ridotto del Teatro Puccini di Firenze in pre serale (ore 19) nell’ambito del H/earthbeat festival. Con Francesco Frank Cusumano alle chitarre e Ettore Bonafé alle percussioni (congas, def muto, shaker, block e cembalo), la cantautrice fiorentina presenta questo progetto come un atto di profonda gratitudine nei confronti di un’artista autentica, totale, completa, capace di assomigliare il più possibile al sogno che aveva di sé stessa. Chavela Vargas ha saputo rompere il silenzio della solitudine per trasformarlo nel più alto e supremo atto di libertà. Chavela, sciamana, magnifica voce e grande...
𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗣𝗣𝗘𝗟𝗟𝗜 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨̀ 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛'𝐴𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎, 𝑑𝑖 𝑃𝑒𝑛𝑒𝑙𝑜𝑝𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒 con 𝗔𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗶𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 basso el. & devices In questo lavoro teatrale, Chiara Cappelli (con la musica dal vivo e la co-regia di Arlo Bigazzi) affronta il racconto omerico in un intercalare tra i ricordi e le riflessioni di un’ancella, la voce della regina d’Itaca e la poetica del testo tradotto da Ippolito Pindemonte nel 1822.Il racconto però non si sofferma sul nòstos – il ritorno di Ulisse – o come esposto nel proemio dell’Odissea, sul viaggio e la vendetta, ma piuttosto sulla conservazione del potere e sulla cinica e irriverente mancanza di scrupoli in chi lo detiene. Rievocando uno dei più sanguinosi capitoli del ritorno a casa di Ulisse, ...
GINEVRA DI MARCO PRESENTA “BALLATA PER MARGHERITA”: UN OMAGGIO A MARGHERITA HACK PER LA BRIGHT NIGHT A SAN GIOVANNI VALDARNO. Venerdì 27 settembre al Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno, alle ore 21.30, nell’ambito delle iniziative di Bright 2024, la “notte europea delle ricercatrici e ricercatori”, si terrà il concerto di Ginevra Di Marco “Ballata per Margherita” con Francesco Magnelli (tastiere), Andrea Salvadori (chitarre), Pino Gullì (batteria). Si tratta di uno spettacolo dedicato a Margherita Hack e racconta come Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori hanno vissuto la straordinaria esperienza con la grande astrofisica e divulgatrice toscana, tracciandone il profilo attraverso ricordi, aneddoti, canzoni e racconti carichi di vita e di significato. Cosa l’uomo ha raggiunto e cosa ha perso, spunti di riflessione sulla società che viviamo, suggestioni sul mistero...
Dal 9 al 15 settembre a Firenze nel quartiere di San Fredianola IV edizione del SENTIERO FILM FACTORY.Il cuore dell'Oltrarno fiorentino torna a pulsare con la IV edizione di Sentiero Film Factory, il primo festival fiorentino di cortometraggi che unisce incontri industry, pitch per sceneggiature e masterclass con professionisti del settore, che si terrà dal 9 al 15 settembre. A inaugurare la rassegna lunedì 9 settembre sarà “Dritti contro il cielo”, docu-film di Niccolò Falsetti, che documenta l’incontro-gemellaggio tra la una delegazione della squadra del Centro Storico Lebowski e la squadra del campo rifugiati nel campo di Shatila, alla periferia di Beirut. Gli appuntamenti si snoderanno tra Piazza Tasso, la sala Ex-Leopoldine, il Giardino dell’Ardiglione (ex Nidiaci), il Circolo Aurora,...
“Una vita d’avventura tour” i mitici Dik Dik saranno a San Giovanni Valdarno: l’utopia dei formidabili Anni Sessanta. Sabato 14 settembre, in occasione della "Festa del Perdono", grande evento in piazza Masaccio: alle 21,30 saliranno sul palco Pietruccio Montalbetti, Lallo Sbriziolo, Gaetano Rubino e Mauro Gazzola Note ed emozioni a San Giovanni con uno dei gruppi più iconici della musica italiana. Sabato 14 settembre, in occasione dei festeggiamenti del Perdono, i mitici Dik Dik saliranno sul palco di piazza Masaccio. Dalle 21,30 a ingresso gratuito, Pietruccio, storico fondatore e chitarra del gruppo, e Lallo, altro fondatore e voce e chitarra, con Mauro Gazzola alle tastiere e Gaetano Rubino alla batteria si esibiranno nel concerto “Una Vita d’Avventura Tour”, dall’ultima opera discografica che...