Materiali Sonori News RSS



Al Bruschi di Rignano sull'Arno uno spettacolo dedicato a SALVATORE CARNEVALE, sindacalista ucciso dalla mafia > 17.10.2025

UNO SPETTACOLO DI PAROLE E SUONI PER RICORDARE SALVATORE CARNEVALE. venerdì 17 ottobre . RIGNANO SULL’ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi - ore 21.30 Con un reading contro le mafie, il ricordo teatrale e musicale di Salvatore Carnevale sarà presentato venerdì 17 ottobre, alle ore 21.30, al Ridotto del Teatro Bruschi di Rignano sull’Arno. Settant’anni fa, Salvatore Carnevale viene ucciso dalla mafia. Contadino, sindacalista e socialista, Turiddu come lo chiamano tutti, interviene nelle dinamiche dei contrasti sociali, nelle lotte contro il lavoro nero, per la riduzione dell’orario di lavoro. Si rifugia per qualche tempo nel Valdarno, a Montevarchi, dove conosce una cultura dei diritti dei lavoratori più forte e radicata. Tornato in Sicilia non diminuisce il suo impegno sindacale...

Continue reading



Presentazioni del libro "Siamo Liberi? Resistenza e liberazione nella valle dell’Arno" alla Badiola e a Badia a Coltibuono > 11/12..2025

CONTINUANO LE PRESENTAZIONI  DEL LIBRO “SIETE LIBERI?” SULLA RESISTENZA E LA LIBERAZIONE NEL VALDARNO. sabato 11 ottobre . Badiola - San Giovanni Valdarno (AR). Circolo ACLI – ore 18.30 domenica 12 ottobre . Badia a Coltibuono - Gaiole in Chianti (SI) . Refettorio – ore 18 Continuano con grande successo le presentazioni del libro collettivo “Siamo liberi? Resistenza e liberazione nella valle dell’Arno. Racconti e memorie generazionali”, edito da I libri di Mompracem in collaborazione con la Cooperativa Materiali Sonori. Ogni appuntamento si presenta in modo diverso ed è comunque occasione di confronto, capace di unire la storia all’attualità, la memoria al futuro. Ai vari incontri intervengono alcuni degli autori del volume: Stefano Beccastrini, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi, Enzo Brogi, Letizia Fuochi, Giuseppe Giachi,...

Continue reading



ro di racconti e memorie a ottanta anni dalla Liberazione a San Giovanni Valdarno > 05.10.2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO“SIAMO LIBERI? RESISTENZA E LIBERAZIONENELLA VALLE DELL’ARNO - RACCONTI E MEMORIE GENERAZIONALI"A SAN GIOVANNI VALDARNO. domenica 5 ottobre . San Giovanni Valdarno (AR) . Palazzo d'Arnolfo – ore 17.30 Domenica 5 ottobre, alle 17,30, la sala consiliare di Palazzo d’Arnolfo a San Giovanni Valdarno ospiterà la presentazione del volume “Siamo liberi? Resistenza e Liberazione nella valle dell’Arno. Racconti e memorie generazionali” edito da I libri di Mompracem. L’iniziativa è organizzata dalla UniCoop Firenze sezione soci di San Giovanni Valdarno in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e la Regione Toscana e con il sostegno del Comitato provinciale Anpi Firenze, Anpi Valdarno, associazione Luoghi della Memoria e Materiali sonori.È un libro collettivo concepito nell’80° della Liberazione, una...

Continue reading



SHEL SHAPIRO + MARTINICCA BOISON + BARO DROM ORKESTAR due giorni di straordinari concerti a San Giovanni Valdarno (AR) > 13/14.09.2025

FESTE DEL PERDONO  2025 - SETTEMBRE SANGIOVANNESE: SHEL SHAPIRO, MARTINICCA BOISON E BARO DROM ANCORA DUE GIORNI DI GRANDE MUSICA A SAN GIOVANNI VALDARNO. sabato 13 settembre. San Giovanni Valdarno (AR). piazza Masaccio – ore 21.30 domenica 14 settembre. San Giovanni Valdarno (AR). piazza Masaccio – ore 21.30 Com’è ormai tradizione le Feste del Perdono di San Giovanni Valdarno offriranno, organizzati dal Comune in collaborazione con Materiali Sonori, straordinari concerti sabato 13 e domenica 14, alle ore 21.30 in piazza Masaccio: eccellenze toscane, musiche che spesso guardano al mondo, e un nome che ha fatto la storia della popular music italiana (e quest'anno non solo). Si comincia sabato con due importanti e originali band con base Firenze e da anni protagonisti del panorama musicale...

Continue reading



il SUONO DELLE API a Visioni Musicali 2025 - Firenze, LUMEN > 24.08.2025

MARNA FUMAROLA E AZZURRA FRAGALEcon IL SUONO DELLE APIa VISIONI MUSICALI. domenica 24 agosto . FIRENZE . Lumen – dalle ore 18 Un nuovo ponte tra cinema e musica approda a Firenze: si tratta di Visioni Musicali, inedita rassegna, ideata e organizzata da Materiali Sonori con il sostegno di Estate Fiorentina 2025. Un viaggio che intreccia linguaggi e suggestioni, dal documentario ai cortometraggi in memoria di David Lynch, fino alle grandi colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema.Domenica 24 agosto, al centro culturale Lumen (via del Guarlone, 25), alle ore 18 verrà presentato un particolare concerto: "Tobees – Sonorizzazioni per la biodiversità” con Marna Fumarola (violino) e Azzurra Fragale (sound design e sintetizzatori).Per la prima volta, l’apiario del Lumen...

Continue reading