STEFANO DONATO e ULRICH SANDNER con ARLO BIGAZZIScaleo + Field live! venerdì 7 novembre . Rignano sul’Arno (FI). Ridotto del Teatro Bruschi – ore 21.30sabato 8 novembre . Cavriglia (AR). Teatro Comunale – ore 21.30domenica 9 novembre. Vignola (MO). Circolo Arci Ribalta - ore 19 Chitarrista italiano ma emigrato da anni a Barcellona, Ulrich Sandner presenterà una selezione da "Field [a western soundtrack]". Un album strumentale che fonde jazz, blues, folk ed è concepito come la colonna sonora di un film immaginario dove la logica creativa si capovolge: non sono le immagini a generare la musica, ma è la musica stessa a dare vita alla fantasia delle immagini. La chitarra di Ulrich è andata poi a incontrarsi con le canzoni...
MUSICHE E TEATRO A CAVRIGLIA:AL VIA LA DECIMA EDIZIONE DI “MATERIALI IN SCENA”.Siamo alla edizione 2025, la decima, della rassegna Materiali In Scena e il suo programma conferma l'impostazione che il Comune di Cavriglia e la Materiali Sonori le hanno voluto dare fin dall’inizio: far diventare il Teatro di Cavriglia un punto di riferimento per nomi di livello nazionale, ma soprattutto per le tante eccellenze che nascono e producono cultura e spettacolo nel Valdarno, proiettate in una prospettiva professionale ma con importanti legami creativi con il nostro territorio.Anche quest’anno sette appuntamenti musicali e teatrali: proposte originali, forte presenza di giovani e confronto fra generazioni diverse, anteprime che sono anche laboratori e produzioni che confermano la vocazione del prezioso teatro cavrigliese...
DON BACKY APRE LA DECIMA EDIZIONEDELLA RASSEGNA "MATERIALI IN SCENA" AL TEATRO DI CAVRIGLIA.intervista a Giampiero BigazziLa decima edizione della rassegna Materiali In Scena organizzata al teatro Comunale di Cavriglia dal Comune e dalla Materiali Sonori inizierà venerdì 24 ottobre con un ospite eccezionale: Don Backy.La proposta sembra molto inconsueta, in un cartellone di lavori teatrali e di proposte musicali molto alternative e d'avanguardia, frutto di una coraggiosa ricerca artistica, quella della Materiali Sonori, indipendente e sempre attenta alla creatività giovanile che continua da quasi cinquant’anni.Ma sono alcuni anni, che il direttore artistico Giampiero Bigazzi, in collaborazione con alcuni Comuni del Valdarno, propone nomi inossidabili della canzone italiana: “Abbiamo sempre pensato che la musica, come tutta l’arte, non debbono essere per...
UNO SPETTACOLO DI PAROLE E SUONI PER RICORDARE SALVATORE CARNEVALE. venerdì 17 ottobre . RIGNANO SULL’ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi - ore 21.30 Con un reading contro le mafie, il ricordo teatrale e musicale di Salvatore Carnevale sarà presentato venerdì 17 ottobre, alle ore 21.30, al Ridotto del Teatro Bruschi di Rignano sull’Arno. Settant’anni fa, Salvatore Carnevale viene ucciso dalla mafia. Contadino, sindacalista e socialista, Turiddu come lo chiamano tutti, interviene nelle dinamiche dei contrasti sociali, nelle lotte contro il lavoro nero, per la riduzione dell’orario di lavoro. Si rifugia per qualche tempo nel Valdarno, a Montevarchi, dove conosce una cultura dei diritti dei lavoratori più forte e radicata. Tornato in Sicilia non diminuisce il suo impegno sindacale...
CONTINUANO LE PRESENTAZIONI DEL LIBRO “SIETE LIBERI?” SULLA RESISTENZA E LA LIBERAZIONE NEL VALDARNO. sabato 11 ottobre . Badiola - San Giovanni Valdarno (AR). Circolo ACLI – ore 18.30 domenica 12 ottobre . Badia a Coltibuono - Gaiole in Chianti (SI) . Refettorio – ore 18 Continuano con grande successo le presentazioni del libro collettivo “Siamo liberi? Resistenza e liberazione nella valle dell’Arno. Racconti e memorie generazionali”, edito da I libri di Mompracem in collaborazione con la Cooperativa Materiali Sonori. Ogni appuntamento si presenta in modo diverso ed è comunque occasione di confronto, capace di unire la storia all’attualità, la memoria al futuro. Ai vari incontri intervengono alcuni degli autori del volume: Stefano Beccastrini, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi, Enzo Brogi, Letizia Fuochi, Giuseppe Giachi,...