Materiali Sonori News RSS



Orientoccidente 2025 > GINEVRA DI MARCO in concerto a Rignano sull'Arno (FI) > 28.08.2025

ORIENTOCCIDENTE 2025:LA MAGICA VOCE DI GINEVRA DI MARCOCONCLUDE L’EDIZIONE 2025 DI ORIENTOCCIDENTEA RIGNANO SULL’ARNO. giovedì 28 agosto . Rignano sull’Arno (FI). Parco Fluviale – ore 21.30"La laringite aveva messo i bastoni tra le corde vocali a luglio… ma non avrà il mio scalpo! Si recupera!”, così Ginevra Di Marco ha annunciato la nuova data a Rignano sull’Arno e quindi il festival Orientoccidente ritorna a Rignano con il concerto di una grande interprete della canzone popolare italiana. Si terrà giovedì 28 agosto alle ore 21.30 presso il Parco Fluviale nell’ambito della rassegna “Tempo d’Estate” organizzata dal Comune.Con un repertorio animato da uno continuo sconfinamento geografico e culturale ma anche da poesia, Ginevra in questo viaggio musicale sarà insieme a due straordinari...

Continue reading



Orientoccidente 2025: PAOLA TURCI e GINO CASTALDO con le voci femminili italiane che hanno segnato la storia della canzone e del costume a San Giovanni Valdarno (AR) > 25.08.2025

ORIENTOCCIDENTE 2025:PAOLA TURCI e GINO CASTALDO con LA RIVOLUZIONE DELLE GRANDI VOCI FEMMINILI ITALIANEA SAN GIOVANNI VALDARNO.lunedì 25 agosto . San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Masaccio - ore 21.30Il Festival Orientoccidente torna a San Giovanni Valdarno con uno degli appuntamenti più importanti e particolari: Paola Turci e Gino Castaldo, lunedì 25 agosto alle ore 21.30 in piazza Masaccio, sono i protagonisti di uno spettacolo che, tra narrazioni, filmati memorabili e interpretazioni live, ripercorre gli straordinari profili di quelle voci femminili che hanno segnato la canzone italiana e hanno spesso anticipato l’aspirazione alla libertà e alla parità dei diritti.Si intitola “La rivoluzione delle donne - Le voci femminili che hanno segnato la storia”, personalità d’eccezione che, con atteggiamenti e scelte musicali...

Continue reading



Orientoccidente 2025/Arena Summer Fest 2025: RICCARDO TESI & GIUA in concerto a Figline e Incisa Valdarno (FI) > 05.08.2025

ORIENTOCCIDENTE 2025:LE CANZONI E LA MUSICA POPOLAREDI GIUA E RICCARDO TESIA FIGLINE E INCISA VALDARNO.martedì 5 agosto . Figline e Incisa Valdarno (FI) . Arena del Teatro Garibaldi - ore 21.30Il Festival Orientoccidente arriva finalmente a Figline e Incisa Valdarno: martedì 5 agosto, alle ore 21.30 all’Arena del Teatro Garibaldi (piazza Serristori), per l'Arena Summer Fest 2025 organizzata dal Comune, saranno di scena Riccardo Tesi (organetto diatonico) e Giua (voce e chitarra).I due artisti, che si conoscono e sono amici da oltre vent’anni, hanno collaborato spesso partecipando ai reciproci dischi e scrivendo canzoni a quattro mani, presenteranno il loro nuovo progetto “Retablos - Bottoni, corde, canzoni e finestre”, un viaggio tra canzone d’autore (dalle molte composizioni realizzate insieme a Fabrizio...

Continue reading



Orientoccidente 2025: SANDRA BONZI e CLAUDIO BISIO presentano i loro libri a San Giovanni Valdarno > 31.07.2025

ORIENTOCCIDENTE 2025: SANDRA BONZI e CLAUDIO BISIO CON I LORO DUE LIBRI A SAN GIOVANNI VALDARNO. giovedì 31 luglio . San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Masaccio - dalle ore 21.30  Orientoccidente è un festival di musica, teatro, cinema, parole… e quindi letteratura. In questa ventunesima edizione diverse sono state le occasioni in cui si è raccontato libri: le due performence legare alla pubblicazione “Siamo liberi?, il “Barone rampante” di Petralana e lo spettacolo sul libro di Enrico Fink: Giovedì 31 luglio, in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno sarà la volta di Sandra Bonzi e Claudio Bisio che, in conversazione con Enzo Brogi, presenteranno i loro due recenti romanzi.   Sandra Bonzi, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice, torna in libreria con “Una parola per non...

Continue reading



Orientoccidente 2025: COLECTIVO MUJER FOHO, tredici donne musiciste e percussioniste ad Ambra (Bucine) > 29.07.2025

ORIENTOCCIDENTE 2025:COLECTIVO MUJER FOHOPER FAR VIBRARE LE NOTTI DI AMBRA!martedì 29 luglio . Ambra - Bucine (AR) . piazza del Teatro - dalle ore 21.20 Il Festival Orientoccidente torna anche quest’anno nell’antico borgo di Ambra e ancora una volta si mescola alle fantastiche "Notti d’Ambra". Martedì 29 luglio alle ore 21.20, il centro della piazza del Teatro sarà occupato da un ensemble tutto femminile di musiciste, cantanti e percussioniste. E’ il progetto Colectivo Mujer Foho che nasce dall’unione di due formazioni di donne: Trinadàmas e Bandidas. Le prime compongono un quartetto che esplora la "world music" con l’obbiettivo di espandere i suoi confini ed è formato da Chiara Di Gangi (voce, guitalele, percussioni); Carla Bella (voce, ukulele); Giorgia Ciannamea (clarinetto, voce,...

Continue reading