I LILIUMcon “LA BANDA DEI BENEFATTORI”INAUGURANO la RASSEGNA “PRIMAVERA A TEATRO"al TEATRO di CAVRIGLIA. sabato 3 maggio . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale - ore 21.15 Dopo il successo dell’anteprima con lo spettacolo “Variazioni Enigmatiche” di Silvano Alpini e Francesco Marini, entra nel vivo la rassegna “Primavera a Teatro - speciali suggerimenti dal territorio” al Teatro Comunale di Cavriglia organizzata dal Comune e da Materiali Sonori. Sabato 3 maggio va in scena la compagnia teatrale I Lilium con la commedia “La banda dei benefattori”, un testo di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli. I protagonisti sono Donatella Gioli, Silvia Martini, Maurizio Pesucci, Roberto Londretti, Lucia Marziali, Barbara Massini, Claudia Ferro. La regia è di Silvano Alpini e la produzione...
UN PRIMO MAGGIO DI CANZONI A MODINE E GORGITI SUL PRATOMAGNO.giovedì 1° maggio . MODINE/GORGITI - LORO CIUFFENNA (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - ore 16 Per la festa internazionale dei lavoratori ci sarà anche un 1° Maggio, intitolato con un po’ di ironia - ma non troppo - "Rosso e Montanaro”, al Circolo ARCI Pratomagno di Modine e Gorgiti, frazioni di Loro Ciuffenna. Dalle ore 16 (“fino a quando non fa freddo”) si alterneranno una fitta schiera di musicisti e cantautori amici e collaboratori della Cooperativa Materiali Sonori che hanno risposto all’invito di Arlo Bigazzi e dell'attivissimo Circolo di Modine-Gorgiti.Nel giardino del circolo si alterneranno: Daniele Trambusti (attore e musicista dal Collettivo V. Jara ai Giancattivi ai molti spettacoli...
IL 25 APRILE 2025 ESCE, CON SOBRIETÀ, “MEDITERRANIMA" IL NUOVO DISCO DI STEFANO SALETTI. Presentazione dal vivo giovedì 8 maggio a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone LINK PER L'ASCOLTO SULLE PIATTAFORME DIGITALI https://orcd.co/mediterranima Il Mediterraneo è gioia e dolore, stordimento e disperazione, frenesia e noia: tra questi due poli opposti sta la sua anima”. Stefano Saletti Un canto corale per il Mediterraneo alla ricerca della sua anima comune. Con strumenti come il bouzouki, l’oud, il saz e la chitarra battente, Stefano Saletti dà vita a nove brani originali cantati in Sabir, l’antica lingua franca dei porti, dei marinai, dei pescatori, dei pirati e dei mercanti. Così nasce “Mediterranima”, un percorso creativo che si completerà in autunno con la pubblicazione di...
SILVANO ALPINI e FRANCESCO MARINI con “VARIAZIONI ENIGMATICHE"al TEATRO di CAVRIGLIA. venerdì 11 aprile . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale - ore 21.15 Inizia al Teatro Comunale di Cavriglia la serie di eventi “Primavera a teatro - speciali suggerimenti dal territorio", organizzata dal Comune e da Materiali Sonori. Fra aprile e maggio verranno proposti sei spettacoli inseriti nelle rassegne “Possa la mia vita servire” (dedicata al teatro civile e d’autore) e “L’Urgenza del teatro” (indirizzata verso le compagnie amatoriali). Venerdì 11 aprile alle ore 21.15 si comincia con “Variazioni Enigmatiche”, un impegnativo testo di Eric-Emmanuel Schmitt, importante drammaturgo e scrittore francese naturalizzato belga, fra gli autori teatrali più rappresentati sui palcoscnici europei. A mettere in scena la piece sono Silvano Alpini...
CHIARA CAPPELLI con ARLO BIGAZZI e COSIMO BONIall’ANTISALOTTO CULTURALE di FIRENZE.mercoledì 2 aprile . FIRENZE . Antisalotto Culturale - ore 21.30 Mercoledì 2 aprile all’Antisalotto Culturale di Firenze (via della Fornace, 9), alle ore 21.30, debutta “Resterò testimone - Storia di un’Ancella, di Penelope e del Potere”, un monologo di Chiara Cappelli, giovane e talentuosa attrice teatrale che sarà in scena accompagnata dalle musiche eseguite dal vivo di Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics) e Cosimo Boni (tromba, electronics).In questo lavoro musicale e teatrale, il cui testo è della stessa Chiara Cappelli e di Arlo Bigazzi che ne ha curato anche la regia, si affronta il racconto omerico fra i ricordi e le riflessioni di un’ancella, la voce della regina d’Itaca...