ORIENTOCCIDENTE 2022: NO, NON FA PAURA!CON BANDABARDO’ & CISCOA SAN GIOVANNI VALDARNO.lunedì 25 luglio . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Masaccio - ore 21.30 E’ arrivato il grande giorno! Una delle band rock-folk più amate della scena italiana, insieme a uno dei cantanti e cantautori più impegnati, hanno gettato il cappello per aria, hanno decretato che non c’è da aver paura. E hanno realizzato un nuovo disco e un lungo tour per la penisola di fronte a piazze sempre piene ed entusiaste.E’ la risposta al momento complicato che tutti noi viviamo. E’ un sussurro contro il destino quando vuol essere atroce. Erriquez Greppi non c’è più, se ne è andato un anno e mezzo fa e la sua scomparsa...
DRITTO E ROVESCIO - ORIENTOCCIDENTE 2022: IL VIOLINO DI MARCO GALLENGAALL’ALBA NELLA VIGNA DI TRAIANAA TERRANUOVA BRACCIOLINI.sabato 23 luglio . Traiana - Terranuova Bracciolini (AR) . Cappella Polverini - ore 6 Sabato 23 luglio ore 6 a Traiana (Terranuova Bracciolini) Dritto e Rovescio organizza il tradizionale “Concerto all’alba nella vigna”. L’appuntamento estivo, inserito nel cartellone degli eventi estivi dei comuni di Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna e del festival Orientoccidente, è giunto all’ottava edizione e quest’anno ospita il violinista Marco Gallenga.In mezzo ai vigneti della Fattoria La Traiana di Giandomenico Gigante si trova la Cappella Polverini e lo spazio antistante la Cappella sarà teatro naturale e suggestiva cornice dell’atteso concerto all’alba, quasi un rito per gli spettatori, che potranno godere...
ORIENTOCCIDENTE 2022: “LA CURA. LA CULTURA. CONTRO LE MAFIE" A TRENT’ANNI DALLA STRAGE DI VIA D'AMELIO IL RICORDO A TERRANUOVA BRACCIOLINI. martedì 19 luglio . Terranuova Bracciolini (AR) . Piazza Liberazione - ore 21.30 Dal 23 maggio al 19 luglio del 1992, da Capaci dove furono uccisi prima Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, a via D’Amelio dove trovarono la morte Paolo Borsellino e i cinque uomini della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, senza dimenticare nel 1993 la strage di via dei Georgofili, poi, la bomba di via Palestro, a Milano, fino al mancato attentato nel...
ORIENTOCCIDENTE 2022: UNO DEI GRANDI EVENTI DELL’ESTATE VALDARNESE:NADA MALANIMA IN CONCERTO A SAN GIOVANNI VALDARNO.lunedì 11 luglio . San Giovanni Valdarno (AR) . Piazza Masaccio - ore 21.30 E' una delle voci italiane più famose e apprezzate, attiva sulla scena musicale da oltre mezzo secolo, con canzoni indimenticabili e di grande successo. Un'artista che ha contibuito a scrivere la storia della musica italiana, sempre in grado di rinnovarsi e sperimentare, confrontandosi con letteratura, cinema e teatro. E’ forse l’appuntamento culturale più importante dell’estate del Valdarno: Nada Malanima in concerto a San Giovanni Valdarno, nella magica piazza Masaccio, lunedì 11 luglio, alle ore 21.30. La grande cantante e autrice livornese, accompagnata da Andrea Mucciarelli alla chitarra, riprende quello che era il concerto...
UNA RETE PER LA WORLD MUSIC IN ITALIA E' nata la Rete Italiana della World Music: supportare gli operatori del settore e promuovere la musica sostenibile, cioè valorizzazione del patrimonio culturale, inclusività e sostenibilità. Materiali Sonori fa musiche del mondo dal 1977, ed è da sempre orientata verso le contaminazioni, le tradizioni in movimento, la ricerca della contemporaneità, la sperimentazione. Il suo festival Orientoccidente è, in qualche modo, la sintesi di questo progetto. Per questo Orientoccidente è fra i promotori e aderisce alla Rete Italiana World Music che debutta martedì 5 luglio con un evento in diretta streaming da Palazzo Orsini Taverna di Roma. Obiettivi: mappare e far emergere gli eventi di settore e promuovere un modello di sviluppo...