ORIENTOCCIDENTE 2022: RICCARDO TESI, GIUDITTA SCORCELLETTI, MAURIZO GERI: LA TRADIZIONE DEL CANTO POPOLARE A CASTELNUOVO IN AVANE,PER RICORDARE E PER RINASCERE.lunedì 4 luglio . Castelnuovo in Avane - Cavriglia (AR) . MINE – Museo della Miniera - ore 21.30 Dopo varie anteprime (Chris Jagger, Edlynn & Le Corde, l’ensemble di Arlo Bigazzi con Stefano Dona Donato, l’iniziativa per ricordare Giovanni Falcone, il progetto multietnico e di inclusione Samedi), com’è tradizione il festival Orientoccidente inizierà a Castelnuovo in Avane (Cavriglia) con il concerto di Riccardo Tesi, Giuditta Scorcelletti e Maurizio Geri: “Sopra i tetti di Firenze”, omaggio a Caterina Bueno e alla canzone popolare toscana.L’evento si svolgerà lunedì 4 luglio, alle ore 21.30, presso il MINE Museo delle Miniere. Data e...
CULTURE E MUSICHE MIGRANTI orientoccidente 2022 XVIII EDIZIONE #cultureemusichecontrolaguerra Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore. Vengo dai ruderi, dalle chiese, dalle pale d'altare, dai borghi abbandonati... [Pier Paolo Pasolini] Il Festival Orientoccidente, uno degli appuntamenti più importanti dell’estate Toscana, è arrivato alla diciottesima edizione. Si svolge, fra luglio e agosto, nei comuni del Valdarno Aretino e Fiorentino ed è organizzato dalla Materiali Sonori e dai comuni coinvolti. E’ il festival delle culture musicali che si confrontano: memoria, tradizioni in movimento, innovazione creativa. La programmazione è orientata verso le musiche del mondo e la canzone d’autore ed è una manifestazione multidisciplinare (musica, teatro, letteratura e cinema con la rassegna di film in pellicola “La...
ORIENTOCCIDENTE 2022culture e musiche migrantidiciottesima e terzultima edizione #cultureemusichecontrolaguerraIo sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore.Vengo dai ruderi, dalle chiese, dalle pale d'altare, dai borghi abbandonati...[Pier Paolo Pasolini] [L’URLO DELLA MEMORIA]Lunedì 4 luglioRICCARDO TESI. GIUDITTA SCORCELLETTI. MAURIZIO GERI[Sopra i tetti di Firenze – omaggio a Caterina Bueno]Castelnuovo in Avane - Cavriglia (AR) – MINE – Museo della Minieramercoledì 6 luglio[LA PIAZZA DEI POPOLI]“La guerra” incontro con PINO BERTELLI - ore 18.30ADANZE concerto e danze popolariPontassieve (FI) – Piazza Vittorio Emanuele IIgiovedì 7 luglio[LA PIAZZA DEI POPOLI]LUIGI LULLO MOSSOin IL MOTOTRABBASSO+ Italia Esperantista JunularoPontassieve (FI) – Piazza Vittorio Emanuele IIvenerdì 8 luglio [LA PIAZZA DEI POPOLI]CHOREOS coro LGBTQIA+ + DJ set con CI.ANOU.ROPontassieve (FI) – Piazza...
SALEin rete il video di “UNA CANZONE”secondo singolo dall'album "Un eterno inutile presente" E il 24 giugno Sale live a Roma per l'opening del Festival Dominio Pubblico 2022 Una Canzone - qui il video https://www.youtube.com/watch?v=dd_zWHhJcLs Venerdì 17 giugno esce il video di “Una Canzone”, il nuovo singolo di SALE. Il brano è contenuto in “Un eterno inutile presente” secondo lavoro discografico del giovane cantautore romano vincitore di LAZIOsound, dopo l'ottimo esordio con l'album “L’innocenza dentro me” finalista alle Targhe Tenco, al Premio Bindi e al Premio De André. Come spiega SALE (nella vita Eugenio Saletti) “"Una Canzone", brano scritto insieme alla mia amica Alice Caronna, parla di quanto può essere importante una canzone con tutte le sue potenzialità, anche emozionali....
FESTA DEI POPOLIIL PROGETTO SAMEDI: MUSICHE, TESTIMONIANZE, FILM, CIBO DAL MONDO A SAN GIOVANNI VALDARNO. domenica 19 giugno . San Giovanni Valdarno (AR) . Oratorio Don Bosco – dalle ore 17.00 Domenica 19 giugno presso l’Oratorio Don Bosco di San Giovanni Valdarno si terrà un evento organizzato da USL Toscana Sud-Est, Coeso-Sds Grosseto, Comune di San Giovanni, Vita da Vicolo, Università di Siena, Oxfam Italia, Cooperativa Materiali Sonori. L’incontro fa parte del progetto FAMI “Samedi, capaci di curare in rete oltre le barriere culturali” che negli ultimi due anni ha coinvolto i cittadini stranieri del territorio valdarnese. con lo scopo di diffondere informazioni sui servizi sanitari di Salute Mentale e Dipendenze (SERD) per facilitarne l’accesso e migliorare le capacità di presa in carico...