PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BEPPE FENOGLIO:AD ALBA LE STORIE PARTIGIANE DI QUEI RAGAZZI CHE FECERO LA RESISTENZA. sabato 10 settembre . ALBA (CN) . Teatro Sociale G. Busca - ore 21 Sabato 10 settembre, alle ore 21, presso il Teatro Sociale G. Busca di Alba (piazza Vittorio Veneto 3), in apertura della stagione “I ventitré giorni della città di Alba” per il Centenario della nascita di Beppe Fenoglio – scrittore e partigiano che tanto ha creduto nei giovani e che è rimasto fedele al tema resistenziale fino alla fine dei suoi giorni – il Centro Studi Beppe Fenoglio presenta "QNCLPS - Questi Non Ce Li Possiamo Scordare. Storie partigiane di quei ragazzi che si diedero alla macchia", uno...
PALCO FLUVIALE - ORIENTOCCIDENTE 2022: LA POESIA DI FRANCO ARMINIO AL TEATRO COMUNALE DI BUCINE. martedì 30 agosto . BUCINE (AR) . Anfiteatro del Teatro Comunale - ore 21.15 Il Festival Orientoccidente si incrocia ancora una volta con Palco Fluviale, il festival organizzato dalla Compagnia teatrale Diesis Teatrango, e insieme propongono un altro appuntamento legato alla parola e alla letteratura. Martedì 30 agosto, alle ore 21.15, presso l’Area Anfiteatro del Teatro Comunale di Bucine, lo scrittore e poeta Franco Arminio presentarà “La cura dello sguardo - nuova farmacia poetica”. La sua narrazione verrà commentata dalle interazioni musicali di Arlo Bigazzi al basso elettrico: musica elettronica, ambient, minimale. Un compositore “specialista” nella musica per la “parola parlata”.Sessantadue anni, una trentina di...
ZING [O SULL’INEVITABILE]: NUOVO DISCO DI LETIZIA FUOCHI LIVE IN PRIMA NAZIONALE PER L’ESTATE FIORENTINA. giovedì 25 agosto . FIRENZE . Giardino delle Rose - ore 18.30 lunedì 29 agosto . FIRENZE . Chille de la Balanza - ore 21.15 Materiali Sonori propone in esclusiva per Estate Fiorentina 2022 la presentazione, in prima nazionale, del nuovo progetto di Letizia Fuochi che segna un cambio di passo nella scrittura musicale e nell'interpretazione della cantautrice fiorentina. Il titolo curioso e inusuale, emblematico e bizzarro, nasce da una suggestione meta-semantica, onomatopeica: “Zing”. Giovedì 25 agosto, al Giardino delle Rose (Viale Giuseppe Poggi, 2) alle ore 18.30, Letizia Fuochi racconta il nuovo disco insieme allo scrittore Paolo Ciampi, a Giampiero Bigazzi della Materiali Sonori...
ORIENTOCCIDENTE 2022: LO SCRITTORE PAOLO CIAMPIRACCONTA LA TERRA DEGLI ETRUSCHI. mercoledì 24 agosto . MELETO VALDARNO (CAVRIGLIA - AR) . Villa Barberino - ore 21.30 Il Festival Orientoccidente, una edizione caratterizzata da grandi concerti e straordinari eventi di qualità, conclude la sua programmazione con quattro imperdibili appuntamenti legati alla parola e alla letteratura. Il primo è l’incontro con lo scrittore Paolo Ciampi che presenterà, mercoledì 24 agosto alle ore 21.30, nella suggestiva atmosfera di Villa Barberino, a Meleto (Cavriglia), il suo libro "Un popolo in cammino: Viaggio a piedi nella terra degli etruschi” (Bottega Errante Edizioni). Giornalista e scrittore fiorentino, Ciampi si divide tra la passione per i viaggi e la curiosità per i personaggi dimenticati nelle pieghe della storia. Ha...
#orientoccidente2022
il finale…
PAROLE MIGRANTI
>>>>> mercoledi 24 agosto: PAOLO CIAMPI . Meleto (Cavriglia) .Villa Barbertino - ore 21.30
"Un popolo in cammino: Viaggio a piedi nella terra degli etruschi”, Bottega Errante Edizioni
[a cura di GIORGIO TORRICELLI]
>>>>> sabato 27 agosto: DIESIS TEATRANGO .
Bucine (Ar) - Palco Fluviale
- ore 17
spettacolo itinerante: partenza dal Teatro Comunale - ore 18
Palco Fluviale [a cura di DIESIS TEATRANGO]
>>>>> martedì 30 agosto: FRANCO ARMINIO (con ARLO BIGAZZI al basso elettrico) . Bucine . Teatro Comunale - ore 21.30
La cura dello sguardo
Biglietti: € 𝟴 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶: € 𝟱 . 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻i - Info e prenotazioni: info@diesisteatrango.it cell.3714130749
[a cura di DIESIS TEATRANGO]
>>>>> mercoledi 31 agosto : BRUNO CASINI . Meleto (Cavriglia) .Villa Barbertino - ore 21.30
presenta il suo libro
"Frequenze Fiorentine Anni 80”, Goodfellas Edizioni
#eventoculturalepiùimportantedellestateinValdarno