“OFELIA”, IL NUOVO CORTOMETRAGGIO DI PIERFRANCESCO BIGAZZI SELEZIONATO AL TORINO FILM FESTIVAL. Il cortometraggio “Ofelia" di Pierfrancesco Bigazzi, prodotto da Materiali Sonori Cinema e distribuito da Sayonara Film, è stato selezionato al 39° Torino Film Festival (nella sezione TFFdoc - Italiana.corti) dove vedrà la sua prima nazionale mercoledì 1 dicembre alle ore 21.45 presso il Cinema Massimo. Realizzato in collaborazione con Black Oaks Pictures e Red Leaf Squad, questo cortometraggio rappresenta il primo progetto sviluppato dal programma Sentiero Film Lab. Si tratta di un progetto molto intimo, ideato e diretto durante il primo lockdown dal regista Bigazzi. Rappresenta una necessità espressiva e un'esigenza di racconto: la protagonista, come da titolo, è Ofelia Borgheresi, nonna del regista ed...
MATERIALI IN SCENA 2021 LE “CANZONI DAL BOSCO” DEL CANTAUTORE GIACOMO ROSSETTI AL TEATRO DI CAVRIGLIA! sabato 13 novembre . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale - ore 21.30 Quarto appuntamento per la sesta edizione della rassegna Materiali In Scena al Teatro Cavriglia, promossa dalla Materiali Sonori e dal Comune. Debutta la canzone d’autore (seguiranno poi Bobo Rondelli e Peppe Voltarelli…) e lo fa con Giacomo Rossetti, autore valdarnese di grande talento che si sta affermando con successo sul piano nazionale. Sabato 13 novembre, alle ore 21,30, presenterà Canzoni dal Bosco, le sensazioni, i pensieri, i sentimenti di un cantautore con l'abitudine di andare tutti i giorni nel bosco, col suo cane Gastone, per raccontare storie e cantare qualche canzone: una...
POLYS-THÈAMA ÈCH-Ò - N. 1ARTI FIGURATIVE E CONCERTO DI MIRIO COSOTTINI:SI APRE UNA NUOVA RASSEGNA AL MAHMUTT DI MONTEVARCHIsabato 6 novembre . MONTEVARCHI (AR) . MAHmutt/Spazio Politeama - ore 21.30 Da un'idea di Lorenzo Boscucci e Arlo Bigazzi, sabato 6 novembre, alle ore 21.30, si inaugura a Montevarchi allo Spazio Politeama (via F. Mochi, 2), la rassegna di musica immersiva "Pòlys-Theàma Èch-ò - Incontri immersivi tra suoni e arti figurative”. Promossa dall’Associazione MAHmutt e dalla Cooperativa Materiali Sonori, la serie di quattro eventi prende a pretesto il suono che riproduce la grande sala del ex-cinema Politeama, rilanciato a nuova vita e a un inedito ruolo di aggregazione creativa. Il progetto, sviluppato con l’artista e presidente dell'associazione MAHmutt, Andrea Bigazzi,...
"C’ERA UN SACCO DI GENTE, SOPRATTUTTO GIOVANE":CON DIARI DI SCENA AL TEATRO DI CAVRIGLIA!sabato 6 novembre . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale - ore 21.30Continua con grande successo la sesta edsizione della rassegna Materiali In Scena al Teatro Cavriglia, promossa dalla Materiali Sonori e dal Comune. Dopo il Majakovskij! di Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli e le Ragazze di San Frediano, sabato 6 novembre, alle ore 21.30, un’eccellenza del territorio: la compagnia fiorentina Diari Di Scena presenta la divertente commedia “C’era un sacco di gente, soprattutto giovane”. Un testo scritto nel 1979 da Umberto Simonetta, autore fra i più interessanti nella seconda metà del Novecento, coautore con Giorgio Gaber di diverse canzoni di successo. Questa commedia graffiante, intrisa di una...
Un teatro cinema (bello!) che sta riprendendo a vivere, dopo vari decenni di chiusura e abbandono, grazie a un gruppo di eroici cittadini e all’Associazione Teatro Cinema Bruschi. Materiali Sonori dà il suo piccolo contributo con due concerti.
RIGNANO SULL’ARNO (FI) Ridotto del Teatro Bruschi ****** venerdì 5 novembre - ore 21.30 LETIZIA FUOCHI Irresistibili e crudeli - I cattivi nella canzone d’autore con FRANCESCO FRANK CUSUMANO (chitarra) ***** venerdì 3 dicembre ARLO BIGAZZI . CHIARA CAPPELLI MAJAKOVSKIJ! Il futuro viene dal vecchio ma ha il respiro di un ragazzo con Chiara Cappellii, voce. Arlo Bigazzi, basso el. Lorenzo Boscucci, electronics info: ph. 348 735 6707 - comitatobruschi@gmail.com https://www.facebook.com/associazioneteatrocinemabruschi > con il contributo del MIC - Ministero della Cultura