POST-ORIENTOCCIDENTE 2021:RITORNA IL ROCK IN BOTTEGA CON ANDREA PARODI ZABALA E MASSIMILIANO LAROCCA, ALLA MACELLERIA BUCCIANTI A PIANDISCO’. domenica 19 settembre . Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio (Via Roma, 39) – ore 18 Appendice settembrina per la diciassettesima edizione del festival Orientoccidente, organizzato da Materiali Sonori: ritorna l’apppuntamento musicale con l’antica Macelleria Buccianti Giulio a Piandisco. Il “rock in bottega” (grazie alla grande passione di Gianni Buccianti, per tutti Johnny The Butcher) si svolgerà domenica 19 settembre, alle ore 18, presso la rinomata macelleria di via Roma un concerto con due eccellenti cantautori folk-rock: Andrea Parodi Zabala e Massimiliano Larocca. Parodi sarà accompagnato da Raffaele Kohler (tromba) e Riccardo Maccabruni (piano, fisarmonica), Larocca da Gianfilippo Boni (piano). Tutti e due musicisti di profilo internazionale, pur restando...
GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONEDEL "SENTIERO FILM FACTORY”. Si è conclusa domenica 12 settembre, a Firenze, la prima edizione del festival cinematografico Sentiero Film Factory. Tre giorni dedicati al cortometraggio e al fare cinema con una forte presenza internazionale e una importante legame con il quartiere di San Frediano e l’Oltrarno fiorentino. Gli organizzatori, Sentiero Film con le due realtà toscane Black Oaks Pictures e Materiali Sonori Cinema, ha sviluppato importanti momenti di incontro e di riflessione, di presentazione di sceneggiature e progetti, di proiezioni di opere di grande qualità. Le giornate di lavoro, a cui ha partecipato un numeroso pubblico di operatori e di appassionati, si sono svolte in quattro spazi differenti: Serre Torrigiani, Giardino dell’Ardiglione, Artigianelli e...
SENTIERO FILM FACTORY: A FIRENZE UN FESTIVAL PER GIOVANI TALENTI! Sentiero Film Factory è il primo festival fiorentino a integrare, all’interno della propria programmazione incontri industry, un pitch per sceneggiature e una residenza artistica. Dedicata principalmente al cortometraggio, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e le produzioni indipendenti, la Factory mira a integrare nel circuito fiorentino e toscano un servizio di promozione e valorizzazione del territorio tramite il talento di giovani autori e l’ospitalità di realtà cinematografiche internazionali. Sentiero Film Factory si svolgerà il 10-11-12 settembre 2021 a Firenze, nel quartiere di San Frediano e Oltrarno, nelle Serre Torrigiani, nella Spaggia Sull'Arno, nel Giardino dei Nidiaci. Le serate di venerdì e sabato saranno dedicate alle proiezioni dei cortometraggi in...
CANTAMI DI QUESTO TEMPO:NUOVO PROGETTO SPECIALE DI LETIZIA FUOCHIPER L’ESTATE FIORENTINA.domenica 5 settembre . FIRENZE . Spiaggia Sull'Arno - ore 21Ritorna nella programmazione di Estate Fiorentina 2021, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, l’appuntamento ormai tradizionale con la cantautrice Letizia Fuochi, una delle artiste più amate della scena toscana: domenica 5 settembre, alla Spiagga sull’Arno (Lungarno Serristori) ore 21, con il progetto speciale Cantami di questo tempo.Sono passati quattro anni da Inchiostro (disco di inediti del 2017) e poco più di otto mesi dall'uscita di Fuegos y Chavela – Letizia Fuochi canta Chavela Vargas (entrambi editi da Materiali Sonori) e il tempo sospeso lontano dai palcoscenici ha suggerito alla cantautrice fiorentina Letizia Fuochi l'idea di intrecciare sonorità latine...
ARLO BIGAZZI. CHIARA CAPPELLI con MIRIO COSOTTINI e LORENZO BOSCUCCIMAJAKOVSKIJ! LIVEA SONIKA POIETIKA E TIME ZONES giovedì 26 agosto . CAMPOBASSO . Palazzo Gil - Sonika Poietika venerdì 27 agosto . TERLIZZI (BA) . Mat Laboratorio Urbano/Time Zones Più volte fermato dalla pandemia, il progetto “Majakovskij!” di Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli riprende il suo viaggio. Dopo alcune date a Roma, si presenta adesso in due prestigiosi festival italiani: Sonika Poietika, a Campobasso giovedì 26 agosto, e Mat Laboratorio Urbano/Time Zones, a Terlizzi (Bari) venerdì venerdì 27 agosto. Accolto con grande rilievo dalla stampa e seguito con partecipazione dal pubblico, lo spettacolo racconta le poesie e la vita del giovane Vladímir Vladímirovič Majakovskij. Parole e musiche che scorrono in un continuo inseguirsi per raccontare un...