Materiali Sonori News RSS



"Ofelia" il corto di Pierfrancesco Bigazzi alla serata inaugurale di Valdarno Cinema : San Giovanni Valdarno > 05.10.2022

IL CORTO “OFELIA”  AL VALDARNO CINEMA FILM FESTIVAL. Il pluripremiato “Ofelia”, cortometraggio del regista Pierfrancesco Bigazzi, viene presentato finalmente anche a San Giovanni Valdarno, nell’ambito della serata inaugurale della 40ma edizione del Valdarno Cinema Film Festival, mercoledì 5 ottobre, alle ore 21.15 al Cinema Masaccio. “Ofelia” è un racconto intimo e personale che conduce lo spettatore nel toccante terreno della memoria di una persona cara, rincorrendola, cercando di catturarla e fermarla nel tempo. Il breve film ci fa scoprire la protagonista all’epoca novantaduenne, Ofelia Borgheresi (persona molto conosciuta nella cittadina valdarnese e scomparsa nel luglio scorso), registrando il suo presente e riscoprendo il passato nei vecchi Super 8, per non perdere i suoi ricordi. Presentato in prima nazionale al prestigioso Torino...

Continue reading



MATERIALI SONORI : novità & uscite - il nuovo disco di LETIZIA FUOCHI

LETIZIA FUOCHI”Zing”MASO CD 90178 - 8012957017828CD Materiali Sonori Effetto Zing o sull’inevitabile… Il progetto 2022 di Letizia Fuochi, pubblicato dalla Cooperativa Materiali Sonori, segna un cambio di passo nella scrittura musicale e nell'interpretazione vocale della cantautrice fiorentina. Il titolo curioso e inusuale, emblematico e bizzarro, nasce da una suggestione metasemantica, onomatopeica: ZING.ZING è un suono, è il suggerimento acustico di un evento stravolgente capace di trasformare noi stessi nel giro infinito di un attimo. Energia pura e incontrollabile che ci lascia senza parole, ZING rappresenta il cambiamento, il fatto (o il Fato) inevitabile in grado di illuminarci, contaminarci, di renderci consapevoli e fragili, meravigliosamente arresi di fronte alla nostra personale verità. ZING è anche il rumore di un solenne e maestoso...

Continue reading



La seconda edizione del SENTIERO FILM FESTIVAL a Firenze dal 13 al 18 settembre 2022

IL CORTOMETRAGGIO COME INDUSTRIA E CULTURA: LA SECONDA EDIZIONE DEL SENTIERO FILM FACTORY A FIRENZE. Dal 13 al 18 settembre ritorna a Firenze il Sentiero Film Factory, un appuntamento dedicato soprattutto al cortometraggio, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e le produzioni indipendenti e di integrare nel circuito fiorentino e toscano un servizio di promozione e valorizzazione del territorio tramite l’ospitalità di realtà cinematografiche internazionali. Tutte le attività, presentate nell’ambito di Estate Fiorentina 2022, si svolgono nel Quartiere di San Frediano, dove è radicata la direzione artistica del festival fin dal 2018, con il suo fulcro in Piazza Tasso. In particolare le proiezioni e le premiazioni dei cortometraggi, selezionati per il contest internazionale, si svolgeranno all'interno del magnifico chiostro...

Continue reading



San Giovanni Valdarno : il concerto di TONINO CAROTONE per le Feste del Perdono > 17.09.2022

IL CANTAUTORE SPAGNOLO TONINO CAROTONE CON L’OMAGGIO A FRED BUSCAGLIONE IN CONCERTO A SAN GIOVANNI VALDARNO. Un altro grande concerto nella città di Masaccio: il Comune di San Giovanni Valdarno per le tradizionali Feste del Perdono presenta il cantautore spagnolo Tonino Carotone e la sua band, sabato 17 settembre alle ore 21.30 in piazza Masaccio (in caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Masaccio. L’ingresso è gratuito.Tonino Carotone è uno dei personaggi più interessanti, da molti anni, della scena internazionle con prestigiose collaborazioni da Manu Chao a Roy Paci, da Gogol Bordello a Elisa al... Coro dell'Antoniano dello Zecchino d’Oro. Il suo “Mondo difficile” è stata una sorprendente hit in tutto il mondo. Adesso prosegue la sua navigazione...

Continue reading



LETIZIA FUOCHI: "La Cura? La Cultura. Canzoni e riflessioni" a Forte dei Marmi > 16.09.2022

"La Cura? La Cultura. Canzoni e riflessioni"  di e con Letizia Fuochi "La cura è una sola - diceva lo scrittore siciliano Gesualdo Bufalino - un esercito di maestri a sconfiggere l'ignoranza" La canzone d'autore è uno strumento di conoscenza immediato e suggestivo, possiede la forza della musica e l'anima della poesia. Letizia Fuochi cantautrice e interprete fiorentina, da più di vent'anni considera il teatro canzone un luogo di scambio, confronto e possibilità: quella di raccontarsi e raccontare l'altro attraverso le emozioni facendosi sia interprete (Fabrizio de André, Giorgio Gaber, Chavela Vargas, Mercedes Sosa, Violeta Parra) che autrice di testi e canzoni. venerdì 16 settembre FORTE DEI MARMI (LU) Villa Bertelli (via G. Mazzini,200) ore 21  Festival CURAMI - teatro poesia musica ...

Continue reading