Materiali Sonori News RSS



Materiali Sonori Cinema: Raggiunto l'obbiettivo di raccolta fondi a sostegno della produzione del nuovo cortometraggio di Pierfrancesco Bigazzi.

RAGGIUNTO L’OBBIETTIVO A SOSTEGNO DEL NUOVO CORTOMETRAGGIO DI PIERFRANCESCO BIGAZZI “C’È DA COMPRARE IL LATTE”.Ha avuto un notevole successo la raccolta fondi per completare la lavorazione del nuovo cortometraggio di Pierfrancesco Bigazzi, prodotto per Materiali Sonori Cinema insieme a Matteo Laguni, Andrea Rapallini e allo sceneggiatore Giuseppe Isoni. Si intitola "C’è da comprare il latte”, girato nell’evocativa ambientazione del Delta del Po, è interpretato da due importanti figure del panorama teatrale e cinematografico italiano: Alessandro Benvenuti e Roberto Abbiati, due attori che hanno donato ai protagonisti di questa breve ma struggente novella un grande spessore.I tanti sostenitori, oltre a sottoscrivere per ricevere i numerosi premi, hanno sottolineato l’adesione al progetto e la condivisione verso un lavoro intrapreso da un mirabile...

Continue reading



Pre-Orientoccidente 2024 > MASSIMILIANO LAROCCA (& THE HANI) a Piandiscò > 19.05.2024 - ore 17

PRE-ORIENTOCCIDENTE 2024:RITORNA IL ROCK IN BOTTEGAMASSIMILIANO LAROCCA IN CONCERTO,ALLA MACELLERIA BUCCIANTI A PIANDISCO’.domenica 19 maggio . CASTELFRANCO PIANDISCO' (AR) . Macelleria Buccianti Giulio (Via Roma, 39 Piandiscò) – ore 17.30 Come anteprima della ventesima edizione del Festival Orientoccidente ritorna anche quest’anno l’apppuntamento musicale con l’antica Macelleria Buccianti Giulio a Piandiscò. Il “rock in bottega” (grazie alla grande passione di Gianni Buccianti, per tutti Johnny The Butcher) si svolgerà domenica 19 maggio, alle ore 17.30, presso la rinomata macelleria di via Roma un concerto all’insegna del blues e del folk-rock: Massimiliano Larocca presenterà il suo nuovo album “Dàimōn”.  Massimiliano Larocca ha collaborato con gli americani Joel Guzman e Andrew Hardin (nel disco “La breve estate”) e forma la Barnetti Bros Band con...

Continue reading



Il nuovo spettacolo di PAOLO HENDEL in una serata omaggio a SERGIO STAINO a San Giovanni Valdarno > 08.05.2024 - ore 21.30

PAOLO HENDEL CON “NIENTE PANICO!” IN UNA SERATA DEDICATA A SERGIO STAINO AL TEATRO MASACCIO DI SAN GIOVANNI VALDARNOmercoledì 8 maggio . SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Teatro Masaccio - ore 18 Mercoledì 8 maggio, alle ore 21.30, al Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno, Materiali Sonori presenta Paolo Hendel nel nuovo spettacolo “Niente panico!”, in una serata esilarante e commovente dedicata al grande disegnatore Sergio Staino. Saranno presenti Bruna Pinasco Staino e Ilaria Staino e nell'occasione verrà presentata l’iniziativa “Satira e sogni: l'opera completa di Sergio Staino in rete” a cura dell'Associazione Cuturale Bob E Dintorni.  Scritto dallo stesso Paolo Hendel e da Marco Vicari, con la regia di Gioele Dix, in questo nuovo monologo il protagonista si trova a fare i conti con una fase...

Continue reading



L'omaggio a Giacomo Matteotti con lo spettacolo "Il Corpo" al Teatro Comunale di Cavriglia (AR

“IL CORPO”: IL RICORDO DI GIACOMO MATTEOTTI  E L’OMAGGIO ALLA SUA INTRANSIGENZA ANTIFASCISTA AL TEATRO DI CAVRIGLIA. giovedì 2 maggio . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale – ore 21.30   Ultimo appuntamento per “Possa la mia vita servire”, l’originale rassegna proposta dal Comune di Cavriglia e dalla Materiali Sonori che ha proposto quattro spettacoli "per capire chi siamo”, teatro civile e di narrazione storica che ha riscosso una importante accoglienza da parte del pubblico. Al Teatro Comunale giovedì 2 maggio, alle ore 21.30, sarà la volta de “Il corpo” di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino, per la regia di Matteo Marsan e da un'idea di Riccardo Nencini. E’ il ricordo di Giacomo Matteotti e l’omaggio al martire del nascente fascismo, cento anni...

Continue reading



“Stuck 75190 - Pezzi inutili”, il racconto di Liliana Segre al Teatro Comunale di Cavriglia (AR)

IL RACCONTO DI LILIANA SEGREAL TEATRO DI CAVRIGLIA. venerdì 19 aprile . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale – ore 21.30 Dopo il successo di “Amore non ne avremo” presentato da Carlo Albè e Dritto E Rovescio, la rassegna “Possa la mia vita servire - quattro spettacoli per capire chi siamo”, proposta dal Comune di Cavriglia e dalla cooperativa Materiali Sonori, continua con “Stuck 75190 - Pezzi inutili”. Al Teatro Comunale venerdì 5 aprile, alle ore 21.30, il gruppo Amentia Teatro (associato alla compagnia Paro Paro), con la regia di Henrj Bartolini e la direzione artistica di Massi Fruchi, presenta questo lavoro liberamente ispirato al libro "Finché la mia Stella Brillerà" di Liliana Segre. Questi gli attori in scena: Valerio Brogi, Riccardo Cammelli, Valerio Cappellini, Francesca Ciardi, Filippo Guerrini, Matteo...

Continue reading