Pontassieve diventa la Piazza dei Popoli dal 6 al 9 luglio Il programma dei quattro giorni dedicati a Cuba e Messico, con tanti ospiti. Sul palco anche David Riondino e Diego Bianchi Pontassieve, 23 giugno 2021. Dal 6 al 9 luglio Piazza Vittorio Emanuele II, la piazza centrale di Pontassieve, si tinge dei colori caldi dell’America Latina, con il ritorno, dopo un anno di pausa imposto dalla pandemia, di Piazza dei Popoli. E' il Festival ideato e realizzato dal Comune di Pontassieve, nell'ambito del Festival Orientoccidente e dedicato alle tematiche internazionali e alla conoscenza di Paesi e popoli lontani. Questa IV edizione è realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenzenell’ambito di “SPAZI ATTIVI”, bando tematico che la Fondazione dedica al sostegno di progetti...
Finalmente SABATO 19 GIUGNO alle ore 19 (orario insolito a causa della permanenza del coprifuoco alle ore 24) presenteremo il cd "Alessio Lega canta Ivan Della Mea".Il cd è una produzione Istituto Ernesto de Martino, Archivi della Resistenza di Fosdinovo e Materiali Sonori ed è stato realizzato grazie a un crowdfunding che ha visto la partecipazione di centinaia di persone.Il concerto vedrà la presenza di Alessio Lega, Francesca Baccolini, Guido Baldoni, Massimiliano Furia, Rocco Marchi, Sasà Sorace, con la speciale partecipazione di RICCARDO TESI. Ingresso 5 euroMeglio se prenotate allo 0554211901 o rispondendo a questa mail.Tutti quelli che hanno contribuito al crowdfunding potranno ricevere i loro doni. Istituto Ernesto de MartinoVilla San Lorenzo al PratoVia degli Scardassieri, 4750019 Sesto Fiorentino...
Letizia Fuochi - Estate 2021 FUOCHI E DINTORNI “Una sensazione quasi commovente... Eccolo lo sguardo d'insieme per questa Estate in continuo divenire. Eventi che mi vedranno ritornare sul palco, in solitaria o in meravigliosa compagnia”. 18 giugno ore 21:30 . Casa delle Arti (Fi) - Bizzarra e difettosa come un sogno 20 giugno ore 15 . Lago di Vetrice (Pontassieve) - Canzoni d'amore e d'anarchia 1 luglio ore 20:30 . San Casciano - Canzoni alla Luna 8 luglio ore 21 . Giardino della chiesa di Monte Oliveto (Fi) - Canzoni alla Luna 9 luglio ore 21 . Settignano (Fi) - Non chiamateli poeti 10 luglio ore 21:30 . Lago di Vetrice (Pontassieve) - Canzoni in libertà 15 luglio ore 18...
#orientoccidente2021 Il festival Orientoccidente, nella sua XVII edizione 2021, organizzato da Materiali Sonori, è praticamente iniziato da marzo con due anteprime on line del “Dantedamore” di Pierfrancesco Bigazzi, Giulio Dell’Aquila e Arlo Bigazzi con migliaia di visualizzazioni e un anteprima in presenza con il riuscitissimo concerto di Simone Baldini Tosi a San Giovanni Valdarno del 30 maggio. I nomi e gli eventi che formeranno il cartellone vero e proprio del festival sono finora un viaggio attraverso l’Odissea di Omero (ma poi ci sarà un filino rosso che conduce a Dante...) con Diesis Teatrango, Mariachi El Magnifico de Florencia, il film “A Tuba To Cuba”, il poeta improvvisatore cubano Alexis Diaz Pimienta con David Riondino, Emilio Xiuhcoati, Luciana Castellina, Lucia Magi...
SIMONE BALDINI TOSI Dietro la perfezione: finalmente un concerto! Domenica 30 maggio, alle ore 18, in piazza Cesare Battisti (antiche mura) a San Giovanni Valdarno si ritorna a suonare dal vivo! Si ricomincia da dove ci eravamo fermati per le nuove “ondate” del Covid19. Materiali Sonori, come anteprima della XVII edizione del festival Orientoccidente, presenta Simone Baldini Tosi in concerto. Cantautore e compositore, originale interprete della canzone d’autore, dopo la collaborazione con l'autore di Giorgio Gaber sua spalla e amico Sandro Luporini e tre anni di teatro canzone con i musicisti storici dello stesso Gaber, Baldini Tosi propone per la prima volta unplugged il materiale del suo album “Dietro la perfezione”, un lavoro composto nel 2009 che adesso svela tutta...