ORIENTOCCIDENTE 2021: FRA MUSICA E CAMPAGNA: RIFLESSIONI AGRICOLE NELLA CIVILTA’ MODERNA CON RICCARDO LUPINO A LORO CIUFFENNA. mercoledì 14 luglio . Loro Ciuffenna (AR) . La Filanda - ore 21.30 Prima tappa a Loro Ciuffenna per il Festival Orientoccidente con la presentazione, fra agricoltura e canzoni, del libro di Riccardo Lupino. Mercoledì 14 luglio, presso la Filanda alle ore 21.30, verrà presentato “Arare Umano Est - Flessioni e riflessioni agricole nella civiltà moderna”, edito da Aska Edizoni, con l’autore, appassionato della campagna e orgoglioso delle proprie origini contadine, ed Enzo Brogi, scrittore, giornalista e agricoltore a tempo perso. Parteciperà il chitarrista Giovanni Degl’Innocenti, che con Lupino condivide l’avventura musicale di Duova e insieme presenteranno alcune loro canzoni. Riccardo Lupino, quarantenne fiorentino che vive a Strada in Chianti con la compagna Giulia...
ORIENTOCCIDENTE 2021: SOLD OUT PER FLAME PARADECHE RITORNANO IN CONCERTO A FIGLINE VALDARNO. martedì 13 luglio . Figline E Incisa Valdarno (FI) . Arena Teatro Garibaldi - ore 21.30 Il Festival Orientoccidente “sbarca” per la prima volta a Figline e Incisa Valdarno. E’ un atteso e prestigioso debutto che verrà onorato con un concerto speciale di una delle band più interessanti della nuova scena italiana: Flame Parade. Un set esclusivo per questo evento con Marco Zampoli (voce, chitarra); Mattia Calosci (voce, basso, chitarra); Letizia Bonchi (voce, archi, synth); Francesco Agozzino (chitarra) e la partecipazione di Lorenzo Ugolini (piano): è la formazione che ha realizzato il nuovo EP Echoes, la “risposta” della Parata al brutto momento pandemico che stiamo ancora attraversando. In attività dal 2012,...
ORIENTOCCIDENTE 2021: FINAZ & NUTO [DI BANDABARDO’]A CASTELNUOVO DEI SABBIONIPER RICORDARE…domenica 4 luglio . Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia (AR) . Piazza della Repubblica - ore 21.30 Dopo varie anteprime, il Festival Orientoccidente apre ufficialmente la sua diciassettesima edizione, come è ormai tradizione, da Castelnuovo dei Sabbioni, domenica 4 luglio, alle ore 21.30, in piazza della Repubblica. Data e luogo non casuali: il 4 luglio qui si ricorda il sanguinoso eccidio nazifascista in cui civili innocenti furono barbaramente trucidati. Il concerto è quindi inserito nell’ambito de “L'Urlo della Memoria”, le importanti iniziative che il Comune di Cavriglia organizza per ricordare la terribile estate del 1944.Orientoccidente, per l‘occasione, propone un evento speciale: il concerto di Finaz, straordinario e “virtuoso” chitarrista, con...
ORIENTOCCIDENTE 2021culture e musiche migrantidiciassettesima edizione #festivalmutevole “ché, per quanti si dice più il ‘nostro',tanto possiede più di ben ciascuno”.[Dante Alighieri, XV Purgatorio] Diciasettesima edizione del Festival Orientoccidente, che si svolge nel Valdarno Aretino e Fiorentino ed è organizzato dalla Materiali Sonori insieme ai Comuni di San Giovanni Valdarno, Pontassieve, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna, Figline e Incisa Valdarno, Cavriglia, Bucine, con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze e di Provincia di Arezzo.Un’edizione che segue quella “complicata” ma di grande successo del 2020, rilancia il progetto delle “culture e musiche migranti” dopo la pandemia e presenta (come già nelle due anteprime on line con la performance “Dantedamore”) alcuni appuntamenti che s’intrecciano con l’anno dedicato a Dante Alighieri.Per due mesi una lunga...