CONTINUANO LE PRESENTAZIONI
DEL LIBRO “SIETE LIBERI?”
SULLA RESISTENZA E LA LIBERAZIONE NEL VALDARNO.
sabato 11 ottobre . Badiola - San Giovanni Valdarno (AR). Circolo ACLI – ore 18.30
domenica 12 ottobre . Badia a Coltibuono - Gaiole in Chianti (SI) . Refettorio – ore 18
domenica 12 ottobre . Badia a Coltibuono - Gaiole in Chianti (SI) . Refettorio – ore 18
Continuano con grande successo le presentazioni del libro collettivo “Siamo liberi? Resistenza e liberazione nella valle dell’Arno. Racconti e memorie generazionali”, edito da I libri di Mompracem in collaborazione con la Cooperativa Materiali Sonori. Ogni appuntamento si presenta in modo diverso ed è comunque occasione di confronto, capace di unire la storia all’attualità, la memoria al futuro. Ai vari incontri intervengono alcuni degli autori del volume: Stefano Beccastrini, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi, Enzo Brogi, Letizia Fuochi, Giuseppe Giachi, Martina Giardi, Silvia Maglione, Marco Noferi, Giorgio Sacchetti, Giorgio Torricelli e Sergio Traquandi. Ogni volta, condotta con la giusta leggerezza ma mai con superficialità, è una riflessione collettiva sul valore della memoria e della libertà.
Il libro raccoglie voci, testimonianze e riflessioni legate al periodo della Resistenza e della Liberazione nel Valdarno, concepito nell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale. Le pagine intrecciano ricordi e microstorie legate alla comunità valdarnese, scritte da autrici e autori che appartengono a generazioni successive a quella che aveva vissuto in prima persona quei drammatici eventi. Autori che a distanza di decenni continuano a interrogarsi sul senso autentico della pace. Non solo un percorso di memoria, dunque, ma un invito a guardare al presente: in un’epoca in cui diritti e conquiste democratiche appaiono nuovamente fragili e il mondo è dilaniato dalle guerre, l’opera si propone come occasione per riscoprire il significato più profondo dell’impegno civile.
Le prossime presentazioni si svolgeranno sabato 11 ottobre, alle ore 18.30 al Circolo ACLI della Badiola, a San Giovanni Valdarno, con - a seguire - quello che viene annunciato come un’ "aperiRancio con le cibarie del partigiano”: pappa al pomodoro, trippa, fagioli
all’uccelletto, salsicce, vino. Nell’occasione verrà inaugurata la Panchina della Pace e dei Diritti, offerta dagli autori del libro.
Domenica 12 ottobre alle ore 18 si terrà al Refettorio di Badia a Coltibuono (Gaiole In Chianti) dove verrà presentato anche il libro di Stefano Beccastrini “L’urne de’ forti” (ediziono ExCogita) dedicato anche al partigiano Franco Stucchi Prinetti. A seguire, per chi lo desidera, sarà possibile partecipare a un aperitivo a buffet con prodotti locali e un calice del vino di Badia.
Infine, per ora, sabato 25 ottobre alle ore 17 a Figline Valdarno presso la Sezione Soci Unicoop.
> i Libri di MompracemMateriali Sonori
Materiali Sonori
info : 055.9120363
booking@matson.it
<http://www.materialisonori.it/>
info : 055.9120363
booking@matson.it
<http://www.materialisonori.it/>
Leave a comment