< per la giornata contro la violenza sulle donne > "Sguardi nell'abisso Come il cinema breve racconta la violenza sulla donna" a Cles (TN) venerdì 24 novembre sala Borghesi Bertolla - ore 20.30 verrà proiettato il corto "Dove Noi Non Siamo" diretto da Pierfrancesco BIgazzi con Melissa Anna Bartolini e Pierfrancesco Bigazzi prodotto da Materiali Sonori Pictures e Black Oaks Pictures con il sostegno di Toscana Film Commission e Regione Toscana
www.materialisonoripictures.com
MAJAKOVSKIJ! COME UN CONCERTO LE PAROLE E LA VITA DI UN GIOVANE POETA. giovedì 17 novembre . FIGLINE VALDARNO (FI) . Ridotto del Teatro Garibaldi - ore 21.15 “Majakovskij!” è lo spettacolo di poesia, narrazione e musica, presentato da Chiara Cappelli con le musiche di Arlo Bigazzi (che ne ha scritto anche il testo) eseguite da Francesco Cusumano (chitarra), Lorenzo Boscucci (electronics) e dallo stesso Bigazzi al basso. Sta continuando le sue repliche in giro per la Toscana e l’Italia e verrà presentato a Figline Valdarno giovedì 16 novembre al Teatro Garibaldi (piazza Serristori), alle ore 21.15, nell’ambito dell’iniziativa “100 anni dalla Rivoluzione Russa - le tracce sociali e culturali”, promossa dal Comune di Incisa e Figline Valdarno. “Il futuro viene dal...
DUE GRANDI OBBIETTIVI PER LA MUSICA: IL 10% DI IVA SUI CONCERTI E LA PROSSIMA APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SPETTACOLO DAL VIVO. Finalmente il Governo e il Parlamento affrontano con serietà importanti questioni che riguardano la produzione musicale in Italia. Nel testo della Legge di Bilancio per il 2018 è stato previsto un adeguamento dell’iva al 10% per gli spettacoli dal vivo presi nel loro complesso, compresi quindi anche i concerti. Un provvedimento che dovrebbe definitivamente uniformare i vari settori dello spettacolo e dare alla produzione di musica dal vivo la giusta rilevanza. Oltre a questo il Parlamento ds appresta ad approvare un DDL complessivo sullo spettacolo dal vivo, già approvato al Senato, che sarà di fatto una prima vera legge sulla musica approvata...
LETIZIA FUOCHI dolceamaro < il videoclip del primo singolo dall’album “Inchiostro" > realizzazione: Blanket Studio Letizia Fuochi, dopo otto anni da interprete e autrice di teatro canzone, torna con “Inchiostro” a un lavoro discografico di inediti, pubblicato da Materiali Sonori. E’ una raffinata raccolta di canzoni che conferma le qualità di Fuochi e la sua maturità artistica: uno sguardo nuovo, più consapevole, autoironico, appassionato, autobiografico. Ogni canzone è una storia vissuta intensamente in un costante confronto con la realtà. Squarci poetici che raccontano attimi di vita quotidiana, sentimenti di disagio, straniamento e tutte le asperità e le tenerezze dell’amore: "il contatto con un ricordo che si ama e si teme”. Un continuo intreccio tra la voce, alternativamente decisa e dolce, e le musiche...
IL "JAZZ DEL MONDO" CON IL MICHELE MARINI ORGANICTRIO AL TEATRO COMUNALE DI LATERINA (AR). sabato 4 novembre . LATERINA . Teatro Comunale - ore 21.15 Sabato 4 novembre, alle ore 21.15, il Teatro Comunale di Laterina aprirà “Storie Sospese”, la Stagione 2017/2018 promossa da Dritto E Rovescio, con il concerto del Michele Marini OrganicTrio. Il gruppo con Michele Marini (sax e clarinetto), Lorenzo Frati (organo), Emiliano Barrella (batteria e percussioni) presenterà il nuovo album “Quintauro”, un disco che sta ricevendo un’ottima accoglienza della critica e degli appassionati. Pubblicato dalla Materiali Sonori segue il precedente “Changemood” (con il quale il trio vinse nel 2015 il "MEI Jazz Contest dei Giovani" realizzato insieme alla rivista Musica Jazz) e conferma la sua vocazione alla contaminazione,...