ORIENTOCCIDENTE 2018: SI CONCLUDE UNA STRAORDINARIA EDIZIONE DEL FESTIVAL CON LA FESTA FINALE A LORO CIUFFENNA! giovedì 2 agosto . Loro Ciuffenna (AR) . piazza Matteotti – ore 21.30 Trenta eventi, fra concerti, reading, film e incontri, in poco più di quaranta giorni, nelle piazze principali e in luoghi insoliti, suggestivi e belli del Valdarno aretino e fiorentino, ospitando spesso artisti di profilo internazionale, e riscuotendo ovunque un grande successo di pubblico: questa è stata in sintesi l’edizione 2018 del Festival Orienrtoccidente. E, come succede da alcuni anni, si conclude con una festa finale e la musica giusta nella piazza principale di Loro Ciuffenna. Giovedì 2 agosto alle ore 21.30, in piazza Matteotti sarà di scena Balkan Tir. Una band che è prima...
ORIENTOCCIDENTE 2018: LE STORIE DEL CANTO POPOLARE CON LUCILLA GALEAZZI A TERRANUOVA BRACCIOLINI. mercoledì 1 agosto . Terranuova Bracciolini (AR) . piazza Unità d'Italia – ore 21.30 Ancora una proposta folk e unplugged per il Festival Orientoccidente a Terranuova Bracciolini, come è ormai consuetudine da alcuni anni. Mercoledì 1 agosto, in piazza Unità d’Italia alle ore 21.30, si terrà il recital di Letizia Galeazzi, una delle più importanti cantore della musica popolare italiana, interprete di rilievo internazionale del canto sociale e di tradizione orale. Nasce a Terni in una famiglia di cantori e musicisti spontanei e fin da adolescente canta musica della sua terra. Conosce Giovanna Marini che la invita a far parte del suo nascente Quartetto Vocale. E' il definitivo lancio...
ORIENTOCCIDENTE 2018: CON MESCARIA PER LE NOTTI DI AMBRA RITORNA LA PIZZICA! martedì 31 luglio . Ambra - Bucine (AR) . via Trieste – ore 21.30 Ancora ”pizzica pizzica” per le strade di Ambra... dopo il grande successo dell’anno scorso, il Festival Orientoccidente torna nella valle dell’Ambra (nel comune di Bucine) con una delle band più apprezzate quando si parla di balli del sud, tarantelle, danze popolari. Martedì 31 luglio, per i martedì delle “Notti d’Ambra, alle ore 21.30 in via Trieste, approdano nell’antico borgo Mescaria.E’ il progetto di tre membri della Baro Drom Orkestar (una delle più importanti "world band" europee) con Arianna Romanella, giovane cantantessa e folksinger lucana. Si attraversa l'anima del meridione, passando dalla Campania alla pizzica di Puglia,...
ORIENTOCCIDENTE 2018: IL MAGICO VIAGGIO DI “PINDARICO”: TEATRO DI STRADA A REGGELLO. sabato 28 luglio . Reggello (FI) . Piazza Potente – ore 21.45 Con la Notte Bianca torna a Reggello il Festival Orientoccidente e ancora una volta con uno spettacolo di arti di strada. Sabato 28 luglio, in piazza Potente alle ore 21.45 Circo Improvviso presenta “Pindarico”, teatro a base di trasformismo ed illusionismo su trampoli. Un volo in bilico tra il reale e l'immaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore ormai vecchio compie sul filo dei ricordi grazie a una mongolfiera. Un'avventura vissuta in gioventù, o forse nella dimensione fiabesca del sogno a occhi aperti. Come in una lanterna magica, grazie alla potenza evocativa della musica e delle immagini, entriamo...
ORIENTOCCIDENTE 2018: IL “BEST OF” DEL TEATRO MINIMO MUSICALE DI CHIARA CAPPELLI E ARLO BIGAZZI A PERLAMORA. giovedì 25 luglio . Figline e Incisa Valdarno - Località Pavelli . Centro Perlamora – ore 21.30 Chiara Cappelli (giovane e talentuosa attrice) e Arlo Bigazzi (bassista, produttore musicale e compositore) hanno sperimentano una sorta di “teatro minimo musicale”, varie performance sempre in bilico fra il reading e il concerto rock. Dall’omaggio a Pier Paolo Pasolini, alla piece teatrale “Sempre Sofia”, al recente “Majakovskij - il futuro viene dal vecchio, ma ha il respito di un ragazzo”, tanto per citare gli spettacoli di maggiore successo: poesia e scenari elettronici che raccontano storie ed emozioni sempre vive nella nostra epoca. Giovedì 25 aprile alle ore 21.30, al Centro...