Materiali Sonori News RSS



IMMERGE SAN FREDIANO - FIRENZE - il finale! > 21.11.2018

IMMERGE SAN FREDIANO.RACCONTARE UNO DEI QUARTIERI PIU' POPOLARI E CREATIVI DI FIRENZE: PROIEZIONE. MOSTRA FOTOGRAFICA. CONCERTO. FESTA DI FINE RESIDENZE.mercoledì 21 novembre . FIRENZE . Piazza Tasso/Borgo San Frediano – Sala Ex leopoldine /NOF Club Mercoledì 21 novembre, dalle ore 16.30 in Piazza Tasso a Firenze, si concluderanno con una serie di iniziative le residenze artistiche Immerge San Frediano, promosse da Materiali Sonori in collaborazione con il Consiglio del Quartiere 1 Centro Storico e con le strutture di produzione cinematografica Black Oaks Pictures e Materiali Sonori Pictures, e con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell'iniziativa “Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura”. Saranno presentati al pubblico i quattro cortometraggi realizzati per raccontare la storia...

Continue reading



"San Frediano, un irlandese a Firenze" con Stefano Corsi di Whisky Trail e Giampiero Bigazzi - FIRENZE . Teatro del Borgo > 17.11.2018

LE MUSICHE DEI CELTI E LA STORIA DI SAN FREDIANO, FIORENTINO D’IRLANDA.  sabato 17 novembre . FIRENZE . Teatro del Borgo, via di San Bartolo 97 - ore 21.15  Storie e musiche d’Irlanda per l'arpa celtica, armonica, voce di Stefano Corsi e il racconto di Giampiero Bigazzi. Fra i fondatori di Whisky Trail, per più di quarant’anni una della band più celebrate della musica di tradizione irlandese, Stefano Corsi ha intrapreso una lunga ricerca impreziosita da una quindicina di dischi e centinaia di concerti, un sofisticato folk acustico approdato con originalità ai suoni del mondo. Sulle note della sua arpa si snoda la storia-racconto di Giampero Bigazzi su San Frediano, irlandese a Firenze, una lontana memoria e una straordinaria coincidenza: l’arrivo in...

Continue reading



Materiali Sonori Concerti: la BANDA GABER, uno straordinario omaggio a Giorgio Gaber!

UN OMAGGIO AL MAESTRO GIORGIO GABER Dopo 15 anni la storica Banda Gaber decide di riunirsi. Insieme ai componenti storici della band si affianca Simone Baldini Tosi scelto per prestare la propria voce alle canzoni che hanno fatto di Giorgio Gaber quel mito e quel riferimento musicale che tutti ricordano. Un riconoscimento importante per Baldini Tosi che, per l'occasione, reinterpreterà il reportorio del Signor G. per un evento ricco di ricordi e di emozioni.La band è composta da Simone Baldini Tosi (voce), Dado Sezzi (percussioni), Claudio Demattei (basso elettrico), Gianni Martini (chitarra), Luigi Campoccia (Piano/Synth) e Luca Ravagni(Sax/Synth). L’importanza della ricerca, della conoscenza e della consapevolezza attraverso la musica è quello che rende Simone Baldini Tosi un cantante e un...

Continue reading



Moon On Fire - Short Movie by Pierfrancesco Bigazzi & Flame Parade

MOON ON FIRE - SHORT MOVIE  Un corto di Pierfrancesco Bigazzi e Flame Parade  Regia di Pierfrancesco Bigazzi  Prodotto da Materiali Sonori Pictures & Black Oaks Pictures  In seguito all’attacco al villaggio, viene rubata da un giovane cow-boy una misteriosa sfera nera. La sfera passa di mano in mano, finendo in un accampamento di banditi. La giovane donna indiana che la portava con sé viene catturata, trascinata all’accampamento e legata a una grande croce. Il cow-boy, intento a riprendersi la sfera, uccide i banditi distratti dall’arrivo del vero padrone di quell’oggetto dai poteri incomprensibili, desiderato da tutti. Lo scontro è finale, drammatico. La ragazza tenta la fuga, ma si troverà davanti alla dura (e vera) realtà. musica di FLAME PARADE ...

Continue reading



FIRENZE - secondo incontro con i film-maker del progetto IMMERGE - SAN FREDIANO > 18.09.2018

RACCONTARE SAN FREDIANO: INCONTRO CON I SECONDI DUE GIOVANI FILM-MAKER PROTAGONISTI DELLE RESIDENZE ARTISTICHE “IMMERGE”.  Martedì 2 ottobre alle ore 18.30, presso la Libreria Tatatà (via Santa Maria, 38r), nel quartiere di San Frediano a Firenze, si terrà un nuovo incontro con due giovani film-maker che stanno partecipando, da metà settembre, alle Residenze Artistiche del progetto “Immerge”: la romana Beatrice Baldacci e il fiorentino di origine tunisine Mehdi Ben Temime. Per un mese quattro giovani registi provenienti da varie zone d’Italia stanno testimoniando, con quattro cortometraggi, lo spirito di uno dei quartieri più tipici di Firenze. Si tratta di osservare e riprendere la vita degli abitanti, degli esercenti e degli artigiani della zona, tra tradizione popolare, profilo storico e attualità dell’Oltrarno fiorentino. I...

Continue reading