ORIENTOCCIDENTE 2019: LA FESTA DEI POPOLI: A PONTASSIEVE TRE GIORNI DI CONCERTI E INCONTRI SUL MONDO ARABO mercoledì 10/ giovedì 11/ venerdì 12 luglio . PONTASSIEVE . Piazza Vittorio Emanuele II / Le Muratine - dalle 18.30 A Pontassieve (FI), dal 10 al 12 luglio, torna Piazza dei Popoli, la rassegna organizzata dal Comune, dedicata ogni anno a una comunità residente nel territorio. Quest’anno fra Piazza Vittorio Emanuele II e Le Muratine si volgeranno una serie di concerti, spettacoli, incontri ned eventri dedicati al Mondo Arabo.Si inizia mercoledì 10 luglio con le narrazioni dal deserto presso la Tenda Saharawi (ore 20) e a seguire (alle 21.45 in piazza) la Compagna Cicogne presenta lo spettacolo teatrale "Parole sulla sabbia - Il...
ORIENTOCCIDENTE 2019: LIBERA SINTESI DALLE BACCANTI DI EURIPIDE: L’ORMAI TRADIZIONALE READING SOTTO IL LECCIO SECOLARE A BUCINE. mercoledì 10 luglio . BUCINE . Leccio di Bellavista - Fattoria Casabianca - dalle 18.30 Per il terzo anno consecutivo torna uno degli appuntamenti più attesi del Festival Orientoccidente: sotto le fronde del grande leccio secolare nella Fattoria Casabianca, nei pressi di Bucine, Diesis Teatrango, Orientoccidente e Teatro di Bucine propongono mercoledì 10 luglio “… batto il tallone! - da le Baccanti di Euripede”, dalle ore 18,30 il singolare spettacolo e poi la degustazione offerta dalla fattoria al Leccio di Bellavista. Un incontro in una ambiente affascinante per un progetto ispirato a un testo calssico e messo in scena da Piero Cherici, con le letture...
ORIENTOCCIDENTE 2019: L’INIZIO UFFICIALE DEL FESTIVAL: COME SEMPRE A CASTELNUOVO DEI SABBIONI, NEL GIORNO DELLA MEMORIA, CON UN OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’.giovedì 4 luglio . Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia (AR) . MINE - Museo delle Miniere - ore 21.30 Dopo varie anteprime e progetti, il Festival Orientoccidente apre la sua quindicesima edizione, come è ormai tradizione, dal Museo delle Miniere di Castelnuovo dei Sabbioni, giovedì 4 luglio, alle ore 21.30. Data e luogo non casuali: il 4 luglio qui si ricorda il sanguinoso eccidio nazifascista in cui civili innocenti furono barbaramente trucidati. Il concerto è quindi inserito nell’ambito de “L'urlo della memoria”, le molte e importanti iniziative che il Comune di Cavriglia sta organizzando per ricordare la terribile...
Per tutto il mese di luglio fino all’11 agosto si terrà nel Valdarno aretino e fiorentino la XV edizione del Festival Orientoccidente, uno degli appuntamenti musicali e non solo più importanti dell’estate toscana. Molti i comuni coinvolti: Terranuova Bracciolini, Pontassieve, San Giovanni Valdarno, Figline e Incisa Valdarno, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Reggello, Bucine, Castelfranco Piandiscò. Con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e della Provincia di Arezzo. Più di 30 eventi in 15 luoghi diversi organizzati da Materiali Sonori, con la direzione artistica di Giampiero Bigazzi. In un percorso di ricerca di luoghi e di storie, di memoria e di contemporaneità, quest’anno il festival è dedicato all’ambiente e a un mondo senza plastica. Si inizia a Castelnuovo dei Sabbioni con...
ORIENTOCCIDENTE 2019culture e musiche migrantiquindicesima edizione #noplasticworld“Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, l’ultimo animale libero ucciso, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro” [ Orso In Piedi - capo Sioux ]-----------------------------------------------------------------------------------------[ Perlamora Festival ] L' ambasciatore delle foreste (ed Arkadia) con l’autore Paolo Ciampi e il giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani letture sceniche a cura di Elisabetta Mari. videoproiezione immagini di montagne a cura di Luciano Cardonati del Circolo Fotografico Arno venerdì 28 giugno . Figline e Incisa Valdarno (FI) . Località Pavelli [ produzione Perlamora Festival - a cura di GIORGIO TORRICELLI ] [ VENT’ANNI SENZA, VENT’ANNI CON FABRIZIO DE ANDRE' ] HO VISTO NINA VOLARE omaggio a Fabrizio De André...