comunicato stampa ANTERIMA ORIENTOCCIDENTE 2023MODINE’S HOWL LEGENDCON STEFANO DONATO E ARLO BIGAZZI AL BRUSCHI DI RIGNANO SULL’ARNO!venerdì 16 giugno . RIGNANO SULL'ARNO (FI) . il Ridotto del Cinema-Teatro Bruschi - ore 21.15 Venerdì 16 giugno, alle ore 21.15, al Ridotto del Cinema-Teatro Bruschi di Rignano Sull’Arno (via Mazzini, 19), nell’ambito della Stagione 2023 dell'Associazione Teatro-Cinema Bruschi e come anteprima del Festival Orientoccidente, andrà in scena il concerto di Modine’s Howl Legend, il quartetto del cantautore blues Stefano Donato. A guidare la band è il bassista e compositore Arlo Bigazzi con alle chitarre Lorenzo Donato e Bruno Bernardoni del gruppo emergente Punkcake. Stefano “Dona” Donato è uno dei poeti che hanno da sempre animato le dolci pendici del Pratomagno. Con un...
ORIENTOCCIDENTE 2023 Musica come cultura: proposte di qualità e coinvolgimento di un vasto pubblico, eventi popolari e allo stesso tempo innovativi, spazio per la creatività giovanile ed emergente. Questa è la classica impostazione anche per questa XlX edizione del Festival Orientoccidente che si presenta come sempre con un ricco programma che coinvolge i Comuni del Valdarno Superiore, aretino e fiorentino (San Giovanni Valdarno, Cavriglia, Figline e Incisa Valdarno, Loro Ciuffenna, Bucine, Terranuova Bracciolini, Castelfranco Piandiscò, Pontassieve, Reggello, Rignano Sull’Arno). Oltre 30 eventi dalla seconda metà di giugno all’inizio di settembre: concerti, teatro, cinema, letteratura. I primi nomi che stanno emergendo sono di grande profilo: Ginevra Di Marco e le sue affascinanti canzoni a Figline Valdarno martedì 11 luglio; Arlo Bigazzi (bassista, compositore...
IL NUOVO SPETTACOLO DI WALTER STERBINI AL TEATRO COMUNALE DI CAVRIGLIA. sabato 15 aprile . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale - ore 21.15 La rassegna primaverile al Teatro Comunale di Cavriglia presenta il nuovo e atteso spettacolo, fra teatro e musica, di Walter Sterbini. Sabato 15 aprile, alle ore 21.15, sarà di scena con “Sorridimi… ti racconto”, accompagnato da Antonio Fabis al piano (che ha realizzato anche gli arrangiamenti) e Marco Raspi alle chitarre. Una straordinaria serata con un concerto “unplugged”, completamente nuovo, durante il quale Sterbini presenterà diversi brani che non ha mai cantato prima, e con i testi teatrali scritti insieme a Silvano Alpini che ha curato anche la regia. Walter Sterbini, cantante e interprete fra i più apprezzati, con una...
L’URGENZA DEL TEATRO: SETTE NUOVI APPUNTAMENTI DAL TERRITORIO AL TEATRO COMUNALE DI CAVRIGLIA. "Il teatro resta sempre aperto”: questa è l’idea che anima la programmazione e il ruolo del Teatro Comunale di Cavriglia. Dopo il successo della settima edizione della rassegna Materiali In Scena, in autunno, e della stagione di Fondazione Toscana Spettacolo, in inverno, il Comune di Cavriglia e Materiali Sonori organizzano una nuova serie di appuntamenti in primavera. E’ “l’urgenza del teatro”, sette eventi come speciali suggerimenti che provengono dal territorio del Valdarno (tradizionalmente ricco di proposte culturali) che fanno dello storico spazio cavrigliese un importante punto di riferimento per chi vuol fare teatro e musica, sia per progetti professionali che per compagnie amatoriali. Si comincia venerdì 14 aprile con “Ludovico - il vampiretto...
il concerto.WIM MERTENS Riprende il tour europeo del compositore e pianista belga Wim Mertens, caposcuola della nuova musica contemporanea. Una serie di concerti in Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Olanda, Germania e disponibilità aperta per l’Italia, per presentare il nuovo album Voice of the Living, in uscita il 21 aprile prossimo. E’ un lavoro commissionato dalla Cancelleria del Primo Ministro belga nell'ambito della commemorazione della Grande Guerra (1914-18) ed è stato eseguito in prima assoluta nella cattedrale di Sint-Maartens, Ieper, il 28 ottobre 2014. Adesso è disponibile su disco e digitale e alcuni brani verranno proposti per la prima volta durante i concerti del 2023. Voice of the Living - War Requiem si sviluppa dal punto di vista dell'"uomo comune", l'uomo ordinario, il...