LA STORIA DI PEPPINO IMPASTATOAL TEATRO DI CAVRIGLIAvenerdì 5 aprile . CAVRIGLIA (AR) . Teatro ComunaleLa rassegna “Possa la mia vita servire - quattro spettacoli per capire chi siamo”, proposta dal Comune di Cavriglia e dalla Materiali Sonori inizia al Teatro Comunale venerdì 5 aprile, alle ore 21.30, con ”Amore non ne avremo” di e con Carlo Albè. Con la regia di Riccardo Vannelli e la produzione di Dritto e Rovescio, è il racconto della notte in cui Glauco, giornalista romano, sta aspettando di andare a prendere il volo diretto per Palermo. Sta andando a Cinisi a intervistare uno degli uomini più coraggiosi nella lotta alla mafia: Peppino Impastato. È l’8 maggio del 1978, una data che passerà alla storia...
SOSTENIAMO IL NUOVO CORTOMETRAGGIO DI PIERFRANCESCO BIGAZZI “C’È DA COMPRARE IL LATTE” CON ALESSANDRO BENVENUTI E ROBERTO ABBIATI. qui: https://www.produzionidalbasso.com/project/c-e-da-comprare-il-latte-short-film/?fbclid=IwAR1PtgK4wk9KKHNmXnLH5SZHjJRh5xzg8F85wWT68c1O-5HIZu-R4gywzek E’ in fase conclusiva la lavorazione del nuovo cortometraggio di Pierfrancesco Bigazzi, prodotto da Materiali Sonori Cinema insieme a Matteo Laguni, Andrea Rapallini e allo sceneggiatore Giuseppe Isoni. Si intitola "C’è da comprare il latte" e scava nei ricordi e nella memoria di due uomini - amici? nemici? vedremo… - interpretati da due importanti figure del panorama teatrale e cinematografico contemporaneo: Alessandro Benvenuti e Roberto Abbiati, due attori che hanno donato ai protagonisti di questa struggente novella un grande spessore. “E’ la storia di due uomini - ha affermato Bigazzi - Alfredo, settant’anni e le giornate passate a setacciare in lungo e in largo la costa con il...
“… ho sempre pensato a San Giovanni Valdarno come a un gran teatro a cielo aperto, una sorta di magico circo nel quale decine di artisti usano i più disparati Materiali Sonori mettendoli in scena per l’affezionato pubblico da sempre abituato a rappresentazioni nelle quali i confini musicali non esistono. Decine di tradizioni sonore, tutte mescolate tra loro. Stili i più diversi, proposti su un palco che non ha mai dato importanza al termine: genere musicale…” (Mirco Salvadori – Rockerilla, maggio 2014)
tutti i dschi sono trovabili qui:
www.thebigcatalogue.it
Biblioteca Comunale Palomar Casa Della Cultura San Giovanni Valdarno (Ar) Venerdì 12 Gennaio 2024 alle 17.30 presentazione del libro a cura di BRUNO CASINI "TONDELLI E LA MUSICA - Colonne sonore per gli anni ’80" Edizioni Interno 4 Insieme all’autore saranno presenti Giampiero Bigazzi (Materiali Sonori) e Annamaria Ricci (Archivio Derno Ricci) Un libro a più voci che indaga il rapporto tra Pier Vittorio Tondelli e la musica, tra la parola scritta e il ritmo musicale che la sostiene, un tema tanto caro allo scrittore emiliano. Tanti i contributi nel libro: dai testi inediti scritti da Pier Vittorio per gli Skiantos, e qui presentati da Freak Antoni, ai ricordi di Luciano Ligabue, che abitava nello stesso palazzo a Correggio ,dalle amicizie di...
CONCERTI IN GERMANIA E IN ITALIAPER LA RIVELAZIONE FLAME PARADE. Flame Parade iniziano alla grande il 2024 con un nuovo tour italiano e internazionale. L’anno che abbiamo alle spalle è stato fondamentale per la band valdarnese che ha pubblicato il suo quarto disco “Cannibal Dreams” (prodotto dalla cantautrice, producer e sound engineer Matilde Davoli e pubblicato dalla Materiali Sonori). Un viaggio sulle “ali del sogno” di chi vive in una continua lotta tra il surreale e la concretezza, un percorso raccontato da dieci tracce dall'atmosfera onirica, liquida e dilatata, attraverso sonorità dream-pop e alternative. Al disco si sono aggiunti due singoli con i video realizzati con la regia di Pierfrancesco Bigazzi. Un intero progetto, accolto con grandi consensi dal pubblico...