WIM MERTENS - Maximizing the Audience . 2LP

Usura Music

WIM MERTENS - Maximizing the Audience . 2LP

Regular price €35.00 Sale price €30.90

Wim Merten’s classic 1983 album back on vinyl!

Side 1 - Circles 18:28

Side 2 - Lir 18:18

Side 3 - Maximizing The Audience 11:43

The Fosse 4:34

Side 4 - Whisper Me 19:02

Music for the play “The Power of Theatrical Madness” by Jan Fabre

Premiere: June 11, 1984 – Teatro Carlo Goldini, Venice

"Maximazing The Audience, uno dei capolavori di Wim Mertens, l'ho ascoltato la prima volta in una cassetta (che ho ancora... c'è scritto "Max") a un Midem di Cannes nei primi anni Ottanta. M'impressionò. Dire "minimalismo" è riduttivo. E' geometria. Matematica regolarità, ipnotica e romantica allo stesso tempo: forti emozioni. Musica scritta per “The Power of Theatrical Madness” una creazione del grande Jan Fabre. Premiere l'11 giugno 1984 al Teatro Carlo Goldini di Venezia.
Non conoscevo bene la musica di Wim, all'epoca, e quei suoni furono una rivelazione, mi sembrarono proprio una musica di confine e senza confine. Negli anni è diventato un classico. Materiali Sonori lo stampò in Italia, in LP e poi in CD (perfino in musicassetta). Adesso per Usura Music, l'etichetta di Mertens, è di nuovo disponibile, magnifico doppio vinile!".
Giampiero Bigazzi

“Maximizing The Audience” è un’opera affascinante e complessa del   compositore belga Wim Mertens, presentata sotto il nome del suo progetto Soft Verdict. Pubblicato nel 1985, l’album è una delle vette della sua carriera, un perfetto esempio di come Mertens fosse in grado di combinare il minimalismo con un approccio musicale ricco e articolato. Questo lavoro si distingue per la sua struttura dinamica e la varietà delle influenze che spaziano dalla musica classica contemporanea all’elettronica sperimentale, dalla musica per film alla ricerca sonora.

Il titolo “Maximizing The Audience” fa riferimento all’intento di Mertens di catturare l’attenzione dell’ascoltatore attraverso un uso intelligente e coinvolgente delle sonorità. L’album è caratterizzato da brani strumentali e composizioni che oscillano tra la ripetizione ipnotica e l’evoluzione progressiva. La combinazione di pianoforte, archi e sintetizzatori dà vita a una musica che è al tempo stesso meditativa e drammatica, perfetta per chi cerca un’esperienza d’ascolto intima ma avvolgente.

Le composizioni di Wim Mertens, conosciuto per il suo stile minimalista ma emotivamente ricco, sono qui arricchite dalle performance di Soft Verdict, che contribuiscono a creare un paesaggio sonoro in grado di evocare emozioni forti pur mantenendo un’atmosfera di calma apparente. L’album non è solo una dimostrazione di abilità compositiva, ma anche una prova del potenziale evocativo della musica strumentale. “Maximizing The Audience” è un lavoro che invita l’ascoltatore a riflettere, a immergersi in paesaggi sonori che non solo intrattengono, ma stimolano anche la mente. [da Discobolandia]

1984/2024 © USURA MUSIC - WMM 03-19024