![FRANCESCO CORTECCIA - Passione di Christo Secondo Giovanni [performed by Gruppo Polifonico "Claudio Monteverdi"] . CD](http://materiali-sonori.myshopify.com/cdn/shop/products/1_14254cc4-86ac-44af-be70-66689440577c_1024x1024-1_grande.jpg?v=1518120727)
Nota
FRANCESCO CORTECCIA - Passione di Christo Secondo Giovanni [performed by Gruppo Polifonico "Claudio Monteverdi"] . CD
€5.90
Francesco Corteccia (Arezzo 1502 – Firenze 1571). Maestro di cappella in San Lorenzo e presso la corte medicea è autore di due volumi di madrigali e varie raccolte di musica sacra fra cui spiccano le due Passioni, secondo Giovanni (1527) e secondo Matteo (1532) che forse rappresentano i primi esempi in Italia di passione-mottetto.
Passione di Christo secondo Giovanni (1527)
Il musicista affida al coro virile, spartito in quattro voci, le turbarum voces cioè gli interventi del popolo, dei soldati e dei grandi sacerdoti, mentre lo storico, cioè la voce recitante, presenta il testo evangelico nella “lingua fiorentina” affinché, come ebbe a dire il Corteccia, la comprensione del popolo fosse esatta ed immediata.
Il racconto della Passione di Christo si snoda quindi lungo due direttrici: la recitazione in volgare e gli interventi della folla in latino. Opera di rilievo storico nel rinnovamento cinquecentesco della musica sacra e religiosa viene qui eseguita dal Gruppo polifonico Claudio Monteverdi con la direzione di Manuela Marussi e la voce recitante di Andrea Zuccolo.