ENRICO FINK - Lokshen
ENRICO FINK - Lokshen / Patrilineare : un racconto . CD
ENRICO FINK - Lokshen / Patrilineare : un racconto . CD

Materiali Sonori

ENRICO FINK - Lokshen / Patrilineare : un racconto . CD

€9.90
ENRICO FINK, Lokshen: Patrilineare: Un Racconto - CD

Un ensemble musicale e teatrale ripercorre il viaggio di un profugo ebreo e della sua famiglia, dalla Russia zarista di inizio '900 all'Italia. Un racconto in musica: l'incontro fra l'ebraismo est-europeo dello yiddish e del klezmer, e l'ebraismo italiano di una comunità come Ferrara, che si avvicina inconsapevolmente allo scoppio della furia razzista del fascismo e del nazismo.

Amit Ariell, clarinetto; Stefano Bartolini, Sax baritono e tenore; Alessandro Francolini, chitarra; Enrico Fink, voce e flauto
con Agostino Bicocchi, tabla e barbuka.
Nel booklet una prefazione di Moni Ovadia.

Da questo disco e dallo spettacolo a esso collegato, Enrico Fink ha trovato ispirazione per il suo primo romanzo "Patrilineare - Una storia di fantasmi", Edizioni Lindau.

Enrico Fink è nato a Firenze nel 1969. È compositore, cantante e flautista, nonché ricercatore e autore teatrale. Figlio del noto critico Guido Fink, dopo essersi laureato in Fisica ha abbandonato gli studi in quel campo per concentrarsi sulla musica, dedicandosi principalmente al recupero e alla promozione della tradizione musicale ebraica italiana, e alla composizione di musiche di scena per il teatro. Regolarmente in tournée in Italia e all’estero, ha esordito nel 1998 con lo spettacolo Patrilineare, lo stesso titolo del primo romanzo.

file under: klezmer / yiddish / reading


available on iTunes Store

Materiali Sonori . MASO CD 90117 - 8012957011727