BARBARA ERAMO . Emisferi - CD
BARBARA ERAMO

Barbara Eramo

BARBARA ERAMO . Emisferi - CD

€9.90
Barbara Eramo, Emisferi - CD
Lontana dalle logiche da vetta della classifica (sia la chart musicale o il tranding topic social del momento), la vita artistica della cantante ed autrice tarantina Barbara Eramo si esprime attraverso la scelta di cantare in italiano ma anche in altre lingue esistenti e non, sia in termini lessicali che musicali. L’arte dell’incontro è la matrice del DNA del suo nuovo album “Emisferi”.
In questo nuovo progetto coabitano l’indole cantautorale italiana dell’artista così come sottili incursioni verso l’avanguardia scandinava da lei tanto amata e la cultura mediterranea e del medio oriente suggerita dagli ascolti di cantanti arabe come Oum Kalthoum e Fairouz. Le suggestioni sono cinematografiche grazie all’importante presenza degli archi negli arrangiamenti del disco, del resto la biografia di Barbara parla chiaro - collaborazioni con la musica world nella Piccola Banda Ikona di Stefano Saletti,  le colonne sonore di Luis Bacalov, Nicola Piovani, Alexandre Despalt; l'elettronica ricercata di Hector Zazou...  troverete però anche uno spirito pop e world figlio delle esperienze di vita errante dell’artista. 
Il mondo è e rimarrà piccolo per gli stanziali; è e sarà sempre più vasto per gli spiriti nomadi. Barbara Eramo è una esploratrice di culture e suoni, lingue e tradizioni. Per lei il viaggio è anche uno status mentale: predispone l’anima alla contaminazione, all’attrazione per il diverso. È per natura lenitivo in relazione ai mali invisibili di oggi, perché disintossica i nostri pensieri dalla dipendenza per la notorietà, la fama, il clamore ad ogni costo.  Lo spazio musicale di Barbara è sintesi tra il gusto per l’improvvisazione musicale e la ricerca di nuovi stimoli e anche per questo “Emisferi”, ha avuto una gestazione lunga, come richiede la genesi di una vita che sboccia. Non può esserci fretta nella creazione, così come nella sua condivisione. Ma perché la connessione tra le note della Eramo e le orecchie che le percepiranno sia genuina, è importante la predisposizione all’ascolto. Dimenticate le suddivisioni di generi, non chiedetevi se troverete musica o canzoni sul vostro percorso: sarà l’una e l’altra cosa allo stesso tempo. La sperimentazione che nasce dall’incontro, l’esplorazione del mondo per rivelare l’intimità: le canzoni scoccano come scintilla tra queste due pietre focaie. Lasciatevi scaldare.
BARBARA ERAMO Cantante e autrice, è nata a Taranto ed è romana d'adozione. Negli anni ’90 collabora con Claudio Passavanti nel duo Eramo & Passavanti ( produzione artistica di Bungaro) con il quale vince il premio della critica nella sezione giovani del Festival di Sanremo 1998, il Premio Afi e il “Premio Volare” per la migliore esibizione del festival assegnato da Michael Nyman, presidente della giuria. In seguito esce l’album “Oro e Ruggine” con la partecipazione di Ivan Lins. Ha collaborato con: Luis Bacalov nel brano “L’amore promesso” colonna sonora del film “Milonga”; Ha cantato nello spettacolo di Nicola Piovani “Concerto fotogramma” ed è solista nei concerti sinfonici “Piovani dirige Piovani”; come interprete e coautrice con Pivio & Aldo De Scalzi ( David di Donatello 2018/1019 ) per colonne sonore per il cinema e la televisione (El Alamein, Distretto di Polizia ecc ecc ) ; con Andrea Guerra nel film tv “Santa Barbara” e Paolo Bonvino , come interprete ed autrice per le fiction “Tutto può succedere” e “Sotto copertura” ; ha composto ed interpretato alcuni brani insieme a Stefano Saletti per la fiction “Un Matrimonio” di Pupi Avati e con Emanuele Bossi per la serie “L'Isola di Pietro” i brani “I look into my eyes” e “ Dreams Survives” ; con Rocco De Rosa nel disco “Trammari”; con Mike Mainieri degli Steps Ahead nel progetto “Leucasia”. Ha cantato nella colonna sonora composta da Alexandre Despalt del film "Tale of Tales" di Matteo Garrone.

Nel 2003 è stata protagonista del Musical I Dieci Comandamenti nel ruolo di Sephora ( produzione italiana dei Fratelli De Angelis, regia Emile Chourachi ). Nel 2010 è uscito il suo CD “Oriental Night Fever” realizzato insieme al musicista produttore francese Hector Zazou e a Stefano Saletti e prodotto da Materiali Sonori. Con Banda Ikona di Stefano Saletti, realizza i cd “Marea cu sarea” , “Folkpolitik” e “Soundcity” ed effettua tournèe in Italia e all’estero, prendendo parte anche agli spettacoli teatrali “Il dolce canto degli dei” con Giancarlo Giannini e “Iliade l’aspra contesa” di Piero Maccarinelli con Massimo Popolizio Umberto Orsini e Manuela Mandracchia. Sempre in teatro canta nel “Satyricon” con Giorgio Albertazzi e Michele Placido; scrive le musiche insieme a Laura Inserra per lo spettacolo di danza “Uzume” di Mariagrazia Sarandrea; Canta nei reading di Pamela Villoresi “Mitiche Donne”; con Massimo Popolizio in “Pilato” da il maestro e Margherita e l'Eneide; con Edoardo Sylos Labini in Rum & Wodka. Canta nella compagnia di teatro urbano Kitonb regia di Angelo Bonello esibendosi in  diversi paesi d'Europa e all'evento al Circo Massimo per il  Capodanno di Roma 2018. Nel 2008 è uscito il suo album solista “In Trasparenza” che contiene brani scritti da lei con la preziosa collaborazione di cantautori quali Alessio Bonomo, Diana Tejera e Fausto Mesolella (Avion Travel). Nel 2014 pubblica “Emily”, un concept album di sue composizioni su poesie di Emily Dickinson . Nel 2020 è stato pubblicato il terzo disco solista dal titolo “Emisferi”.

https://it.wikipedia.org/wiki/Barbara_Eramo

2020 © Barbara Eramo