![ULRICH SANDNER feat. ELLE . JORDI PÉLACH - Field [a western soundtrack] . CD](http://materiali-sonori.myshopify.com/cdn/shop/files/MASOCD90202ULRICHSANDNERFIELDCOVER3000X3000_grande.jpg?v=1758205329)
![ULRICH SANDNER feat. ELLE . JORDI PÉLACH - Field [a western soundtrack] . CD](http://materiali-sonori.myshopify.com/cdn/shop/files/ULRICHFront_1e0e16df-f1ec-45db-a289-4c11edb36cf3_grande.png?v=1758206489)
![ULRICH SANDNER feat. ELLE . JORDI PÉLACH - Field [a western soundtrack] . CD](http://materiali-sonori.myshopify.com/cdn/shop/files/ULRICHinside_grande.png?v=1758206489)
Materiali Sonori
ULRICH SANDNER feat. ELLE . JORDI PÉLACH - Field [a western soundtrack] . CD
FIELD – a western soundtrack
FIELD è un progetto musicale concepito come la colonna sonora di un film immaginario.
In questo lavoro la logica creativa si capovolge: non sono le immagini a generare la musica, ma è la musica stessa a dare vita alle immagini. I brani e i paesaggi sonori evocano nello spettatore sequenze cinematografiche, trame e personaggi che si compongono nella mente di ciascuno in modo personale e unico. Ogni ascoltatore diventa così co-autore di un western interiore, dove la colonna sonora precede e suggerisce il film.
Con FIELD, Ulrich Sandner esplora un linguaggio che fonde jazz, blues, folk e atmosfere cinematiche, creando un’esperienza di ascolto che trascende le etichette e invita all’immaginazione.
Ulrich Sandner è un musicista, chitarrista e compositore italiano residente da anni a Barcellona (Spagna). Fin dagli inizi si è interessato al blues, al rock e al jazz, sviluppando uno stile personale che unisce influenze americane ed europee, dalla musica tradizionale ai suoni più elettrici e d’avanguardia.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con cantautori e artisti catalani e italiani come Jordi Pèlach, Olden e Flavio Ferri, oltre a pubblicare diversi lavori a suo nome.
Nel 2010 esce per Daruma Records l’album Músicas contra el diluvio; nel 2014 pubblica Il vecchio mulino e il pittore pazzo, in collaborazione con il pittore Paolo Dolzan. Nel 2024 firma per Materiali Sonori il disco Home, dieci composizioni originali ispirate alla casa in cui vive. Nell’ottobre 2025 pubblica Field – a western soundtrack, colonna sonora prevalentemente acustica di un film che non esiste. Attualmente porta in scena il progetto Ulrich Sandner Trio (chitarra, basso e batteria): un live di oltre due ore che, sotto la promessa di una post jazz experience, offre al pubblico brani originali intensi, profondi e senza confini. Ha collaborato, con Arlo Bigazzi, al disco di Stefano Donato Canzoni dallo Scaleo, pubblicato da Materiali Sonori.
01 WEST 4:02
Ulrich Sandner: acoustic guitar, mandolin, violin, piano, percussions
Elle: main vocal, backing vocals, laughter
02 THE CHURCH THE WELL AND A TREE 2:30
Ulrich Sandner: acoustic guitar, electric guitar, effects
03 HORSE 2:56
Ulrich Sandner: acoustic guitar, violin, piano
Elle: backing vocals, whistle, percussions
04 FIELD (Cricket's them) 3:39
Ulrich Sandner: acoustic guitar, piano
Elle: backing vocals, synthesizers, cough, wind, percussions
05 CABIN 4:57
Ulrich Sandner: acoustic guitar, synthesizers
06_CAT ON A PIANO (intro) (01:30)
Ulrich Sandner: piano
07 (A CAT CALLED) ARMENIA 3:40
Ulrich Sandner: acoustic guitar, piano, money
Elle: backing vocals
08 FIELD (rough) 2:03
Ulrich Sandner: acoustic guitar, violin
09 TEA PARTY AT THE SALOON 3:41
Ulrich Sandner: acoustic guitar, violin, synthesizers
Elle: ambient noise
Alex Carmona: percussions
10 GRAPES OF WHAT 4:23
Ulrich Sandner: Acoustic guitar, electric guitar, synthesizers, frame drum
11 FIELD (Cricket's death) 2:53
Ulrich Sandner: acoustic guitar
Elle: vocals, wind, cough
12 NOMÉS SER UNA BOIRA 5:19
Ulrich Sandner: acoustic guitar, electric guitar, classic guitar, violin, mandolin, piano
Alex Carmona: drums
Héctor Tejedo Minieri: double bass
Jordi Pèlach : main Vocal
This is a soundtrack for a movie that doesn’t exist.
All the music was mixed and mastered by Flavio Ferri in Republica Records Studio (BCN).
Artwork and graphic layout by Rosa Lavita in collaboration with Arlo Bigazzi.